L’arte di complicare senza dolcezza
Photo Credit: Beatrice Gaspari Sabato scorso, tra le varie iniziative che ogni anno impazzano per la Festa della Donna, allo Spazio Fumetto WOW di Milano si è tenuta l’inaugurazione di una piccola...
View ArticleCinque storie tristi
Photocredit @ Grant Snider Certe persone – e io sono di quelle – odiano il lieto fine. Ci sentiamo frodati. Il dolore è la norma. Vladimir Nabokov Qualche anno fa Sad Books Make Me Happy ha cominciato...
View ArticleMari Accardi – Il posto più strano dove mi sono innamorata
C'è una cosa che mi sono sempre chiesto e che mi viene in mente ogni volta che leggo l'autobiografia di qualcuno di famoso (da Pete Townshend degli Who a Carletto Ancelotti): come fanno queste persone...
View ArticleMondadori compra Anobii
Questa mattina Mondadori ha annunciato di aver acquistato Anobii, il social network per lettori dalle origini cinesi, diventato popolare anche qui in Italia, con oltre 300.000 lettori iscritti. Anobii...
View ArticleAppassionati di tavole e illustrazioni originali? Nasce per voi Urania Casa...
Photo credit: Superman, S. Bianchi (particolare) Gli appassionati di fumetti, e in particolare i collezionisti, saranno lieti di scoprire che è nata una nuova casa d'aste italiana specializzata nella...
View ArticleJack Kerouac
Sono cambiato io, e non il Vuoto, e ho fatto tutto questo e sono andato e venuto e mi sono lamentato e ferito e ho gioito e urlato. Gregory Corso lo invidiava sinceramente perché lui era riuscito a...
View ArticlePulire i libri
Bentornati a Dalla parte del lettore, la rubrica che tiene moltissimo alla propria igiene personale ma poi, quella volta che magari non andava l'acqua calda e si è lavata a pezzi sul lavandino, non è...
View ArticlePapà Castoro, ma con la Fender: Keith Richards e i libri per bambini
Keith Richards, immortale chitarrista dei Rolling Stones, non è nuovo alle fatiche letterarie: la sua autobiografia, Life, scritta con l'aiuto del giornalista James Fox, è uscita nell'ottobre del 2010...
View ArticleMater Morbi arriva in formato digitale
La storia scritta da Roberto Recchioni e Massimo Carnevale uscì per la primissima volta nel Dicembre del 2009: Dylan Dog, l'Indagatore dell'Incubo e il suo inaspettato incontro con la malattia, la...
View ArticleDizionario dei luoghi comuni editoriali pt. 2
Photocredit: @ Justin Mezzell Seconda puntata del Piccolo dizionario dei luoghi comuni editoriali, di cui potete leggere la prima puntata qui. Parliamo sempre di innovazione, obsolescenza e feste, con...
View ArticleLa storia perfetta di una famiglia disfunzionale
Il tempo quella sera era piacevole e non molto vancouveriano. Il vento sembrava un respiro caldo contro la pelle. Janet arrivò in anticipo e aspettò davanti alla porta del ristorante. Il calore le...
View ArticleAnne Rice annuncia: torna il vampiro Lestat
Da qualche anno, tra alti e bassi, spopolano i vampiri. C'è una donna, però, che coi vampiri ha fatto la sua fortuna già da tempo e s'è fatta grosse risate a leggere di questi nuovi vampiri belli,...
View ArticleIl governo canadese tenta di distruggere Kobo
Secondo quanto viene riportato da Michael Kozlowsky in un articolo apparso su GoodEReader, il governo canadese ce l'ha con Kobo… non è esattamente così, ma potrebbe sembrare. Due settimane fa il...
View Article500 anni dopo
Al Dr. Philip Antoine, deceduto ventidue anni dopo l'inizio dell'esperimento. Come parte di un progetto sociologico più ampio, abbiamo chiesto a un gruppo di trecento persone di non morire....
View ArticleRussia sotto Zero
Questa tappa è un salto nel buio e forse poco importa il luogo: se sulla pelle ti è rimasta l'afa appiccicosa dell'estate pietroburghese e ripensi a Raskolnikov delirante, resterai disorientato. Il...
View ArticlePro: non puoi censurare un eBook
Ciò che è successo questa settimana negli U.S.A. da molto da pensare: nel 2014, c'è ancora chi vuole censurare i libri, la letteratura, la cultura. Ironico che queste cose accadano (spesso) anche nel...
View ArticleNel 2020 gli autori di self-publishing avranno il 50% del mercato, per 10 motivi
Foto: il modello di Mark Corker Mark Corker, fondatore della piattaforma di self-publishing Smashwords, ha recentemente elencato, in un articolo sull'Huffington Post, i motivi per i quali, a suo...
View ArticleTirature ’14 abbandona la carta e si dà al digitale
Dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori arriva una notizia notevolissima che farà la gioia degli addetti ai lavori del mondo dell'editoria così come dei lettori appassionati: da quest'anno...
View Article300 ed Eschilo
Non parlerò del film 300 – L'alba di un impero (ma se vi piace Eva Green, per favore, andate a vederlo in questo istante), né in maniera approfondita di Eschilo. Solo così, uno spunto per incuriosire...
View ArticleDe Cataldo, De Giovanni, De Silva, Lucarelli | Giochi criminali
Che ci giochiamo barone? Il solito, mia cara. La felicità Quattro storie italiane, giochi criminali, perversi e scherzi del destino. Donne e uomini costretti ad attraversare le ferite aperte della...
View Article