Carmen Pellegrino | Cade la terra
Photocredit: Rebecca Litchfield Cade la terra (Giunti, 2015) di Carmen Pellegrino è il racconto della lenta e inesorabile deriva di un paese. E non mi stupisce che questo paese immaginario si chiami...
View ArticleWhen a writer is born into a family… Roth da Portnoy alla maturità.
Nella puntata precedente abbiamo lasciato Philip Roth alle prese con il successo di Portnoy e con la fastidiosa sensazione che la gente lo ritenesse «un coglione ambulante». Colpa sua, d’altronde, che...
View ArticleLe CosmiComics: terremoti
La settimana appena trascorsa è stata uno scossone di notizie continuo, capace di far tremare le ginocchia. Partiamo dal nostro Paese: ♦ Tutto il resto è noia? Zerocalcare allo Strega ha creato meno...
View ArticleTop 5: cinque motivi per cui i bambini sanno tutto
Avete presente quei lettori un po' snob che giudicano le letture altrui? Quelli per i quali tu stai sempre leggendo merda e loro oro? O quelli un po' radical chic (passatemi il termine ché tanto...
View ArticleAmori e Disamori di Nathaniel P. | Adelle Waldman
- Lo hai letto quel libro un po’ Girls? - No, quale? - Dai, quel libro Einaudi che parla di un giovane scrittore a New York, con uno strillo di Lena Dunham in quarta… Spieghiamola bene: Girls non...
View ArticleCotoletta alla Finzioni
Questo sarà un pezzo autoreferenziale. Lo chiarisco subito. Partiamo dalla ricetta: la cotoletta alla bolognese. Un buon piatto, abbastanza facile da fare e gustoso ma che raggiunge il diritto di...
View ArticleJeff VanderMeer – Annientamento
Per riuscire a raccontare bene questo libro ci vuole un bell'aneddoto. Prima di raccontare l'aneddoto, però, bisogna spiegare più o meno di cosa parla il libro. Annientamento è il primo capitolo di una...
View ArticleBukowski sulla scrittura, sui gatti, sull’amore: tre inediti
Fortunelli, davvero fortunelli in questo periodo tutti gli estimatori dello scrittore statunitense scomparso una ventina di anni fa e celebre per i suoi testi provocatori. Solo poco tempo fa, infatti,...
View ArticleLa lettura digitale potrebbe non essere amica del tuo collo
Photo credit: GraphoMania Di posture sbagliate e dannose causate da troppe ore davanti al pc ormai ne sappiamo anche troppo: ma se vi dicessimo che la "postura da tablet" è anche peggio? Tre volte...
View ArticlePerché Silente è gay? JK Rowling risponde su Twitter
(photocredit) Silente è gay. Ve ne eravate accorti? Io personalmente no, non al momento della lettura, perlomeno. Anni fa JK Rowling rivelò che Silente era gay e semplicemente ho pensato ah, va be',...
View ArticleTempo di Book Pride e libri appena sbocciati!
Oramai sto sempre con il naso in su a scrutare il cielo. Alla prima nuvola mi preoccupo, corro ai ripari, cerco un libro che vi possa confortare quanto (o meglio di) un ombrello. Insomma, anche se in...
View ArticleEric-Emmanuel Schmitt | Veleno d’amore
photo credit: immagini divertenti Adagio e con saggezza. Chi troppo corre rischia di inciampare Con Veleno d’amore ho capito di essere una normalissima adolescente col segreto professionale. Poi è...
View ArticleGuillermo del Toro pubblica un libro per bambini
Guillermo del Toro, regista messicano conosciuto per Il Labirinto del Fauno e Hellboy e presto nelle sale con il nuovo Crimson Peak, si è cimentato con la letteratura per l'infanzia. Infatti, in...
View ArticlePaolo Zardi | XXI Secolo
Roba che tu lo chiudi, questo XXI secolo, e ci rimani scemo. Che ti sembra ti manchi qualcosa, che ti manchi un pezzetto; o che di pezzetti ne hai troppi che non sai da dove son venuti fuori, e ora ti...
View ArticleLa rinascita del marchio editoriale Frassinelli
Frassinelli, marchio storico dell'editoria italiana, rinasce con diverse novità che riguardano principalmente veste grafica, logo e proposta editoriale. I primi titoli sono già disponibili da martedì...
View ArticleScrittori di classe: il concorso letterario per ragazzi di Conad
Photocredit: leggeretutti.net Sono appena usciti gli otto libri della Collana Scrittori di classe, nati da un ambizioso progetto realizzato da Conad con la collaborazione di otto affermati autori di...
View ArticleMuore Tomas Tranströmer, Premio Nobel 2011
È scomparso oggi, all'età di 83 anni, lo scrittore svedese Tomas Tranströmer, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2011. La notizia è stata confermata da Anna Tillgren, portavoce della...
View ArticleAlessandro Baricco, La sposa giovane e l’incontro alla Holden
Premessa A me Baricco non piace. Intendiamoci, non sto parlando della persona nella sua complessità – non lo conosco, ovviamente. Mi riferisco allo scrittore. Verso i 20 anni ho letto qualche suo...
View ArticleAnnunciata la shortlist del Man Booker International Prize 2015
Ha suscitato grande entusiasmo la lista dei dieci candidati all’edizione 2015 del Man Booker International Prize, prestigioso premio assegnato ogni due anni a un autore vivente che abbia pubblicato in...
View ArticleJane Austen e la primavera
Puntata di Bookatini tutta dedicata a Jane Austen e alle sue dolci creature, ché un modo più adatto per celebrare l'inizio della primavera e tutti i risvegli che porta con sé proprio non mi è venuto in...
View Article