Fortunelli, davvero fortunelli in questo periodo tutti gli estimatori dello scrittore statunitense scomparso una ventina di anni fa e celebre per i suoi testi provocatori. Solo poco tempo fa, infatti, sono state rese note alcune illustrazioni che Bukowski aveva disegnato per accompagnare i testi di Taccuino di un vecchio sporcaccione, mai inserite nell’edizione del volume e regalate nel 1974 a Michael C. Ford, un redattore della casa editrice Frepp che si era offerto di restituire i disegni allo scrittore. E come se non bastasse, proprio di questi ultimi giorni è la notizia per cui nei prossimi mesi vedranno la luce per l’editore Canongate ben tre opere inedite del nostro autore.
La prima in ordine di pubblicazione – uscirà in luglio – è On Writing, una raccolta di lettere sul tema della scrittura raccolte dal biografo di Bukowski, Abel Debritto. Il volume comprende gli scambi epistolari tra lo scrittore e gli editori, dai primi tempi della carriera fino al rapporto di lunga durata con John Martin. Documenti preziosi e interessanti nel restituire riflessioni e pensieri di Bukowski, tra cui la sua idea della censura come «strumento di coloro che hanno bisogno di nascondere la realtà a se stessi e agli altri», espressa in una lettera in cui l'autore reagiva al bando di Storie di ordinaria follia da una biblioteca olandese.
Il secondo libro inedito ad essere pubblicato sarà On Cats in ottobre. Se l’amore dello scrittore verso i felini e verso il loro pacioso stile di vita non è una novità per i fan – «Nella prossima vita voglio essere un gatto» e «Più gatti hai, più a lungo vivrai» sono alcune delle massime di Bukowski – a essere una sorpresa è piuttosto il tono della scrittura che pervade questa raccolta di riflessioni. Come sottolinea il direttore editoriale di Canongate, Francis Bickmore, da questi testi emerge una delicatezza e un amore per gli animali che normalmente non assoceremmo all’autore, più conosciuto per uno stile di vita “al limite”. Anche se a onor del vero, come ricorda un altro biografo di Bukowski, Howard Sounes, alla passione per alcol e sesso lo scrittore in età avanzata affiancò una sorta di ossessione sentimentale per i gatti, di cui si circondava nella sua casa in periferia.
On Love è infine il titolo dell’ultimo inedito, che uscirà il prossimo febbraio. Anche in questo caso si tratta di una raccolta di scritti dell’autore, che si concentrano però sul tema centrale delle relazioni amorose.
L'articolo Bukowski sulla scrittura, sui gatti, sull’amore: tre inediti sembra essere il primo su Finzioni.