A Rimini, il festival dei ragazzi che leggono
Domenica 15 giugno, Rimini mi dà il benvenuto con un cielo plumbeo, una pioggerella fastidiosa e raffiche di vento. Ma in Piazza Cavour, cuore del centro storico, si percepisce un entusiasmo elettrico,...
View ArticleManhattan, l’ascensore Otis e alcuni segreti
Per mia fortuna, sono tutte stronzate. Quello che mi permette di continuare a inspirare ed espirare è sapere che non ho alcun principio di cui essere schiavo. Posso estrarre la mia SIG in qualunque...
View ArticleFestival sonoro della letteratura
Da un'idea di Paolo Nori nasce "Questa è l'acqua – Festival sonoro della letteratura", che si terrà a Reggio Emilia tra il 16 e il 19 luglio 2014. Nel post che Nori dedica sul suo blog all’iniziativa è...
View ArticleTempo di leggere J. M. Barrie, Golding e McEwan
Torna il consueto appuntamento con tempo di leggere, la rubrica che vi consiglia i libri per il fine settimana in base alle previsioni meteo. Enjoy! Nord Sabato bel tempo con massime tra i 25 e i 30°C;...
View ArticleGiuseppe Genna – Camerun VS Croazia
Croazia-Camerun, Arena da Amazônia di Manaus, 2014.06.18, h. 18 locali, quote Snai: 1.55, 4.00, 6.00. Dove vediamo la partita Dove vediamo noi la partita è una radura di teste che impressionano i...
View ArticleNo polemiche, no Premio Strega
(photocredit: panorama) Per carità, eh, io nelle polemiche ci sguazzo, ma proprio perché ci sguazzo, ora che tutti cominciano a fare polemica contro il Premio Strega a me è venuta voglia di fare...
View Article0s and 1s: royalties all’80% per gli autori, ma…
Veniamo a sapere da Good EReader che esiste una casa digitale editrice indipendente, la 0s and 1s, che fa della trasparenza sul prezzo dei propri eBook un vero e proprio marchio di fabbrica. In...
View ArticleOgni volta che cado in un pozzo
Se tocchi i binari della ferrovia in un punto al sud del paese e un tuo amico li tocca al nord, i vostri pensieri convergeranno per un istante. (Suo padre) Elena sentiva di portare sul suo corpicino da...
View ArticleLa tristezza senza ritorno della Palestina
Vai in Palestina una volta, basta una sola volta nella vita, e sei hai la minima inclinazione spirituale, hai finito. Ne basta un briciolo, una puntina, un infinitesimo, e non troverai mai più un luogo...
View ArticleScoperti venti inediti di Pablo Neruda
Il Cile oggi ha un motivo in più per festeggiare. Mercoledì non è stato solo il giorno in cui la nazionale di calcio cilena ha buttato fuori dal Mondiale 2014 la Spagna – ex campione europeo, ex...
View ArticleLuca Bianchini – Colombia VS Costa d’Avorio
Doveva essere una guerra tra i poveri – la Costa d’Avorio da una parte e la Colombia dall’altra – e invece il poveretto ero solo io, che a venti minuti dalla partita mi sono avventurato alla ricerca...
View ArticleJami Attenberg | I Middlestein
Se c’è una cosa che davvero mi manda ai pazzi sono le storie con le famiglie ebraiche. Non so assolutamente il motivo di questa mia perversione, so solo che quando ci sono di mezzo Bat Mitzvah, Kippah...
View ArticleAi norvegesi, Google Play Books non interessa
Come ci diceva Alice un paio di giorni fa, Google Play Books ha appena effettuato quella che potrebbe definirsi "manovra tattica", spostando i propri confini al di qua dell'Atlantico in ben 13 nuovi...
View ArticleViola Veloce – Corea del Sud VS Algeria
PRIMA DELLA PARTITA Mi è stato affidato un compito ingrato: commentare una partita dei mondiali. Sport tedioso, il calcio. Primo, perché non ci capisco niente. Secondo, perché non è abbastanza...
View ArticleDi quando Baudelaire diede dell’idiota a Hugo
Per i più appassionati e attenti lettori de I fiori del male questa notizia sarà probabilmente causa di meraviglia. E non tanto perché Charles Baudelaire fosse noto per la sua clemenza nei confronti...
View ArticleLibri che sono padri, libri che sono figli
Incontrare un buon libro è facile, molto più complicato è trovare un libro che puoi rileggere per tutta una vita e ogni volta trovarci qualcosa di nuovo e interessante. È normale che libri così se ne...
View ArticleLorenzo Iervolino | Un giorno triste così felice
Quelle due o tre cose che fino a oggi sapevo sul conto di Sócrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, noto ai telecronisti sportivi e ai comuni mortali semplicemente come Sócrates, le devo...
View ArticleParte oggi la seconda edizione di Salerno Letteratura
Un'intera settimana, da oggi a domenica 29 giugno, tra reading, presentazioni, dibattiti, spettacoli musicali e teatrali. Dopo il fortunato esordio dello scorso anno ritorna Salerno Letteratura, in...
View ArticleCent’anni di Julio Cortázar | Morte (varianti sulla)
il Secolo Corta è una rubrica latticino, con data di scadenza: 26 agosto 2014. È anche la festa per il centenario più lungo del mondo, ma non possiamo esserne certi. Diciamo che abbiamo dieci nove otto...
View ArticleLa zia, il fantino e il cuoco cinese: tre inediti di P. L. Travers
Photo Credit: Saving Mr. Banks, 2013 Che quell’adorabile acidona di P. L. Travers si fosse rifatta all’energica prozia Ellie, al secolo Helen Morehead, per il personaggio della tata più famosa del...
View Article