Per mia fortuna, sono tutte stronzate. Quello che mi permette di continuare a inspirare ed espirare è sapere che non ho alcun principio di cui essere schiavo. Posso estrarre la mia SIG in qualunque momento e spazzare via le quattordici vite a me più vicine e avanzare una pallottola per me stesso. Possono uccidere la donna ucraina seduta di fianco a me sul treno che porta a uptown, o Harrison Phelps, l'ometto timido della divisione bond della mia agenzia. Potrei compare una dozzina di rose da regalare a nessuno e fare un buco nel cuore della commessa che me le ha vendute. Inoltre, se Dio o qualche Guppy pensasse di portarmi via la vita da sotto il sedere, la mia pistola e io saremmo pronti. Con la mia SIG posso balzare in qualunque istante nell'assurdo abisso che ha inghiottito mio fratello, e se quando salto mi state troppo vicini, potrei anche trascinarvi giù con me.
(pag.115)
Siete mai stati a Manhattan? A Manhattan succedono cose strane e tutte bellissime. E se andate a Manhattan, se decidete di salire a bordo e lasciarvi trasportare là, vi accorgerete che se l'amore conta, come ci dicono, quello che conta ancora di più è la solitudine insistente, non cercata ma necessaria che ci fa uscire fuori allo scoperto.
Siete pronti per un viaggio reale e surreale per una New York diversa e affascinante? Siete pronti a capire che solo lì tutto può succedere? Allora saliamo insieme sul vecchio ascensore Otis e vediamo cosa succede.
Il libro è Baciarsi a Manhattan di David Schickler, Einaudi 2004
Titolo originale: Kissing in Manhattan
Storie d'amore, di sesso, di solitudine, di pazzia. Un cerchio perfetto di storie concatenate che si aprono e si chiudono sugli abissi dell'uomo, della sua mente e del suo cuore. Dieci racconti, un'unica storia di amori e solitudini.
Dashes
- David Schickler è co-autore e produttore della serie Banshee, iniziata nel 2013
- Ha scritto e riadattato sceneggiature per la Universal e la Lion Gate
- Il nome dell'ascensore deriva, chiaramente, Elisha Otis, che nel1853 depositò il brevetto di un sistema di sicurezza paracadute, destinato ad impedire la caduta violenta della cabina in caso di guasti o rotture ai cavi.
- Il libro è stato spesso criticato e accusato di contenere forti tratti di misoginia e una rappresentazione oggettivizzata della donna
L'articolo Manhattan, l’ascensore Otis e alcuni segreti sembra essere il primo su Finzioni.