A rischio il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale
Se siete su Twitter, nella giornata di ieri vi sarete sicuramente imbattuti in qualche accorato appello che si concludeva con l’hashtag #salvatesbn. Qualunque studente universitario, ma anche chi...
View ArticleI 5 coinquilini che non vorresti mai avere
Ci accompagnano a volte per mesi, a loro ci si affeziona e li si odia. Sono la materia prima che innerva le storie in cui ci immergiamo, guizzando dalla vita reale per trasformarsi in finzione...
View ArticleAlejandro Zambra – Modi di tornare a casa
Modi di tornare a casa è un libro difficile. Per quello che racconta e per come lo fa. Non penso però che questo sia un particolare problema, anzi. Mi ricordo una volta, ero a Bergamo con Andrea Sesta...
View ArticleLimonov diventa un film
Chi poteva mai immaginare che un romanzo come Limonov potesse diventare un film? Un romanzo autobiografico con un protagonista così banale e per niente discutibile, che ha avuto nella sua vita poche...
View ArticleDon Camillo Carbonaro
Questa ricetta parla di una falsa carbonara, una versione light della famosa ricetta, abbinata a una serie di albi a fumetti editi dalla Re Noir, dove sono riproposte le storie di Don Camillo. Prendete...
View ArticlePiù libri, meno carbone
L'immagine viene da qui È il mio penultimo giorno di maternità (lo so, vi stresso con questa storia, ma è quasi finita dai) e vorrei tanto essere al Salone del libro di Torino, ma quest'anno non me lo...
View ArticleCara Daisy sei odiosa, ma sei in buona compagnia
Lo so, lo so, se scrivo anche solo un'altra parola su Il grande Gatsby – che si riferisca al libro o al film non ha importanza – sono sicura che stamperete una mia foto e ci giocherete a freccette....
View ArticleNelle piccole feste non c’è intimità
Nell'entropico universo del Salone del libro di Torino, tre sono le stelle fisse che indicano al professionista dell'editoria dove andare, alla fine della giornata, a slacciare la cravatta metaforica...
View ArticlePaolo Nori | La banda del formaggio
Io, una cosa che ho notato dei libri di Paolo Nori, è che alla fine, non lo so, per un po’, dopo che hai finito un suo libro, ti viene da parlare come fa lui. Ma mica perché è facile, anzi, facile non...
View ArticleSalTo13: feste, gossip e importanti amenità
Ah, il Salone del Libro di Torino! Qual pregevole evenienza per consolidare il proprio legame con la lettura! Per discutere con la crème de la crème della società letteraria! Per deliziarsi con dotte...
View ArticleSalTo13: il Salone come non l’avete mai visto (in tutti i sensi)
Orbene; vi abbiamo parlato del Salone del Libro focalizzando la nostra attenzione sul digitale, abbiamo fatto qualche chiacchiericcio ben più leggero sui party e gli eventi più ludici, e adesso? Be',...
View ArticleDue uomini, un mare
Chiunque sogni da tempo un viaggio sa cosa voglia dire pensarlo, organizzarlo e viverlo fino all’ultimo dettaglio nella propria testa. A volte, ci si immagina quell’esperienza così intensamente che si...
View ArticleRe-Kiddo: al #SalTo13 Fonzie diventa autore per kids e combatte la dislessia
http://heykiddo.it/novita/in-libreria/da-happy-days-al-salone-del-libro-fonzie-presenta-i-suoi-libri-per-ragazzi/ L’attore newyorkese Henry Winkler, il celebre attore che impersonava Fonzie in ‘Happy...
View ArticleDan Brown, e l’arte al tempo del nuovo Inferno
Perché mettersi a presentare Dan Brown quando tutto il mondo ormai lo conosce, suo malgrado persino? Bisogna davvero dire che ha venduto milioni di copie? No. Che dai suoi romanzi sono stati tratti...
View ArticleApologia di Daisy, una ragazza “per bene”
Se ci seguite regolarmente, non vi sarà certo sfuggito che ieri la nostra Laura ha dato della gatta morta a Daisy, la bella e viziata ereditiera protagonista del film.. volevo dire del libro Il grande...
View ArticleSalTo13: l’Ulisse di Joyce di Gianni Celati
«Sono sette anni che si parla di questa traduzione, sette anni trascorsi tra un accidente e l'altro.» esordisce così Mauro Bersani, editor di Einaudi all'incontro dedicato a Gianni Celati e Joyce...
View ArticleeBook erotici da ombrellone
I nonni solevano dire che "del maiale non si butta via niente", che "tutto fa brodo" e che "piuttosto che niente è meglio piuttosto". Noi finzionici, che siamo gggiovani ma siamo anche un po' vintage,...
View ArticleAforismi di m*rda – Nuova edizione
1) La vita è quello che ti succede quando resti senza internet. 2) Balla come se non avessi i piedi, mangia come se non avessi il culo. 3) Tutto quello che ha un nome finisce per essere qualcosa. 4) Ti...
View ArticleSul lettino dello psicologo
La rubrica per tutti quelli che almeno una volta hanno pensato: questo personaggio dovrebbe andare dallo psicologo *** Prefazione numero 1. Chiunque di voi si sia mai trovato davanti quell'ipotetico...
View ArticleHarry Potter e la prima edizione annotata dalla Rowling
(photocredit: independent) È una linea sottile quella che separa la passione dal feticismo, l'impegno dall'accanimento, la curiosità dall'indiscrezione. Leggendo, è facile appassionarsi di una storia...
View Article