Barnes & Noble sbologna Nook
Quando una storia giunge al termine bisogna trovare il coraggio di tagliare i ponti. Se stiamo con una persone che per noi è negativa, non possiamo lasciare che ci trascini nel baratro: dobbiamo...
View ArticleIl Mein Kampf fuori diritti
(Photocredit: newyorker.com) Cosa succede quando un testo fortemente marcato in senso storico e ideologico come il Mein Kampf diventa di pubblico dominio? Le strade percorribili sono due: o lo si...
View ArticleBookatini con Neil Gaiman, Harry Potter, Pynchon e Zerocalcare
Ben ritrovati con una nuova puntata di Bookatini, la rubrica che vi permette di essere sempre aggiornati in fatto di novità letterarie senza fare il minimo sforzo. Buona lettura. Partiamo con un paio...
View ArticleAbigail Tarttelin | Golden Boy
Accettare una vita non-troppo-male è una buona cosa, tutto sommato. Ma è dura quando ci si è sempre sforzati di avere una vita bellissima. Golden Boy, il secondo libro della scrittrice inglese...
View ArticleLetti a Mollo, l’estate letteraria di Ponte Milvio
(Photo Credit: diLetti e riLetti) Dimenticate per sempre i lucchetti, le sigle impronunciabili per romanzi sempliciotti, i film buoni per i botteghini ma anonimi alla mente e al cuore. Insomma, se...
View ArticleIl racconto dei racconti
Photo Credit:© n.c. Non è il titolo di una nuova canzone di Ligabue, no, Il racconto dei racconti è il nuovo film di Matteo Garrone, che ha dato oggi il via alle riprese pugliesi tra le mura del...
View ArticleQuando i lettori vanno sullo schermo
Quando andiamo al cinema scopriamo che tutti leggono, tutti sono lettori. Leggono i bambini, leggono i ragazzi, leggono gli adulti, leggono le donne e leggono perfino i robot. Non c'è essere senziente...
View ArticleGeorge Sand, la ragazza in redingote
Quello che mi è stato dato l'ho costruito io, da sola, con il mio lavoro Esiste un'altra George della letteratura, un'altra dopo Eliot, sulla sponda opposta della Manica. Una ragazza francese in cui...
View ArticleIl grande amore di Maria Luisa Spaziani
Nei miei vent'anni non ero felice e non vorrei che il tempo s'invertisse. Un salice d'argento mi consolava a volte, a volte ci riusciva con presagi e promesse. Nessuno dice mai quant'è difficile la...
View ArticleIl Club del Libro di Bertelsmann chiude i battenti
(photocredit: telegraph) Il mondo cambia. Sarà che quando si parla di libri ci si fa prendere troppo spesso da languori romantici, pensando a quanto era bello vivere nell'ottocento, avere una casa...
View ArticleSformato V-Egan
Il, lo, la, i, gli, le. Quando non si sa come iniziare un articolo, si parte da qualcosa che non ha apparente connessione col tema e, questa filastrocca che si manda a memoria in prima elementare per...
View ArticlePaulo Coelho: l’uomo delle banalità
Paulo Coelho fa parte di quegli autori che o si amano o si odiano. O si apprezzano o si disprezzano. Fa parte degli autori moderni che scrivono romanzi su romanzi, le cui citazioni fanno in breve tempo...
View ArticleLeggere questa rubrica
Benvenuti all'ultima puntata di "Dalla parte del lettore", l'unica rubrica che sa quando è arrivato il momento di farsi da parte. In quasi due anni abbiamo raccontato centinaia di ruoli attanziali...
View ArticleLa donna che leggeva la posta di Salinger
Un paio di eventi hanno fatto sì che recentemente abbiate sentito parlare di Salinger più o meno ovunque. Il primo è la pubblicazione di una monumentale biografia sull’autore – insieme ad una versione...
View ArticleAgenda Digitale: manca poco (?)
Photo credit: Fieri In Italia funziona così: il giro di boa è sempre a una bracciata di distanza, la svolta è sempre dietro l’angolo e il cambiamento sempre nell’aria..di domani. Ahimè, l’Agenda...
View Article“I libri non si leggono, si rileggono sempre”
Illustrazione di Alessio Sabbadini Le riviste letterarie esistono ancora? Queste istituzioni di carta che hanno fatto la storia della letteratura e del dibattito culturale italiani sono sopravvissute?...
View ArticleAnche Nietzsche non aveva tutte le risposte
Breuer fece una pausa, grattandosi la testa. "Non so che cos'altro dire se non che, grazie a te, ora so che la chiave al vivere bene é prima di tutto volere ciò che é necessario e poi amare ciò che si...
View ArticleTempo di leggere Kafka, Hawthorne e Faulkner
Tempo di leggere, la rubrica che vi consiglia i libri in base al meteo, oggi vi suggerisce qualche classico da recuperare durante il weekend e vi dà anche qualche dritta su come fare bella figura in...
View ArticlePremio Strega 2014: la cinquina non vende
Photocredit: Con Altri Mezzi Stasera c'è la finale del Premio Strega. Si scongelano gli invitati, ci si veste bene, si mangia e si beve a scrocco e ci si prepara a un seratone che al confronto le gite...
View ArticleCiao ciao Readmill
Questa settimana ci ha abbandonati Readmill, piattaforma di lettura creata dall'omonima azienda fondata a Berlino nel 2011 con l'obiettivo di dare un nuovo aspetto sociale alla lettura, in cui gli...
View Article