Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Leggere questa rubrica

$
0
0

Benvenuti all'ultima puntata di "Dalla parte del lettore", l'unica rubrica che sa quando è arrivato il momento di farsi da parte. In quasi due anni abbiamo raccontato centinaia di ruoli attanziali tipici di noi lettori forti, quelli che perdono diottrie sforzando gli occhi, quelli che finiscono tutti i libri e quelli che non ne finiscono neanche uno, chi legge più libri alla volta e chi si addormenta sulle pagine, chi li leggiucchia, chi li pulisce e chi li ordina sugli scaffali. 

I temi da trattare sarebbero infiniti, come infinite sono le pratiche di lettura. E, tra tutte queste quintalate di inchiostro elettronico e vaneggiamenti, traspare e troneggia la figura del lettore che, come amiamo ripetere, è e deve essere il centro di ogni pratica culturale legata alla letteratura e alla produzione di storie. Per chiudere in bellezza, dunque, andiamo a snocciolare i tipi di lettori che leggono questa rubrica, in un corto circuito di senso che potrebbe distruggere l'universo. 

LO SCASSAMINCHIA

Questa rubrica, se vogliamo rubricarne i difetti, ne ha uno più di tutti: non è scritta come un libro stampato. Anzi. La gabbia è abbastanza libera perché gli argomenti sono abbastanza liberi ma lo scassaminchia non perde occasione per appuntare qualsiasi traccia di anacoluto e altre figure retoriche che noi giovani usiamo per non sembrare dei vecchi tromboni. Allora tu vai dallo scassaminchia e gli dici: senti un po', scassaminchia, ma perché non te la fai tu la rubrica invece di ribattere a piè sospinto il tuo epiteto? Al che il povero malcapitato inizialmente gioisce per il raffinato uso lessicale appena pronunziato, poi si arrabbia perché mi sono permesso di dirglielo e, infine, si schermisce perché lui una rubrica non è mica in grado di farla. Queste tre emozioni contrastanti lo trasformano in una statua di sale, scioglibile non con l'acqua ma solo con un Negroni. 

L'ASTEMIO

Tutte le puntate di questa rubrica contengono riferimenti a fantomatici aperitivi presi con gli amici al suon di Negroni e di discorsi sui libri. (dico fantomatici perché, ovviamente, io non ho vita sociale essendo un lettore forte, che discorsi). L'astemio allora si trova un po' in difficoltà a immedesimarsi con qualsiasi ruolo attanziale descritto, visto che lui, gli aperitivi, li fa a base di gazzosa e scrive lettere al vetriolo a Finzioni chiedendo rispetto per chi, come lui, non beve alcol. Le sue letterine vengono usate dalla redazione tutta come sottobicchieri. 

L'OMMIODDIO SONO ESATTAMENTE COSI'

Capita spesso che uno dei ruoli attanziali raccontati in questa rubrica corrisponda in maniera abbastanza fedele a uno dei lettori che si trova sovente a esclamare: ommioddio, sono esattamente così! E questa è una bella cosa. Il problema è che, andando avanti nel tempo e nelle puntate, quel qualcuno potrebbe continuare a ritrovarsi costantemente all'interno di una delle categorie designate. Tutte. Le. Volte. Allora comincia a farsi serie domande sulla sua prevedibilità e sulla sua unicità come essere umano, sprofondando in un baratro di tristezza e uniformità alla massa indistinta. 

L'AUTORE DELLA RUBRICA

L'autore della rubrica pensa di essere originale inventandosi tutti questi tipi di lettori; in realtà inventa poco o nulla, perché si basa sempre su fatti, situazioni e persone reali. Tutti i suoi amici, se ancora non se ne fossero accorti, potrebbero ritrovarsi sempre nelle categorie che millanta di inventare dal nulla. Ovviamente senza offrire una birra a nessuno dei suoi modelli, prendendosi tutte le glorie, lucrando sulle spalle dei più sfortunati. Per ovviare a questa orribile condotta, l'autore della rubrica usa queste poche righe per ringraziare tutti i suoi amici lettori che, incredibilmente, costituiscono un campione così eterogeneo da permettergli tanta resa con così poca spesa. 

A presto, con una nuova, non richiesta rubrica!

L'articolo Leggere questa rubrica sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles