Nei miei vent'anni non ero felice
e non vorrei che il tempo s'invertisse.
Un salice d'argento mi consolava a volte,
a volte ci riusciva con presagi e promesse.Nessuno dice mai quant'è difficile
la giovinezza. Giunti in cima al cammino
teneramente la guardiamo. In due,
forse la prima volta.
Nessuno dice mai
Maria Luisa Spaziani
La notizia non è stata divulgata prima di ieri: domenica 29 Giugno 2014, nella sua casa di Roma, ci ha lasciati la poetessa e francesista Maria Luisa Spaziani. Aveva 91 anni, e ancora non aveva smesso di dedicarsi anima e corpo alla sua passione per la poesia e la letteratura.
Come spesso accade, alla dipartita di un personaggio noto tutti i giornali e le testate onorano la sua morte e celebrano la sua vita elencandone ligiamente i successi ed i risultati. Il che è giusto ed è probabilmente ciò che vi aspettate facessimo anche in questa sede. Fu grande amica di Eugenio Montale, redattrice di alcune testate in età giovanile, poetessa e scrittrice premiata, insegnate, Cavaliere di gran croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
In realtà, toccando a me personalmente darvi il triste annuncio vi dico che se non conoscevate Maria Luisa Spaziani potete trovare un sunto esauriente della sua intensa e produttiva vita su Wikipedia. Perché quello che mi sento di fare è parlarvi di ciò che Maria Luisa Spaziani mi ha trasmesso.
Non la conoscevo bene, è vero, ma ciò che mi è rimasto impresso indagando la sua vita è stata la straordinaria passione per l'arte del comporre. Maria Luisa era già caporedattore che non era nemmeno ventenne, e sapeva senza dubbio riconoscere qualcosa di ben scritto se le veniva presentato davanti. Certamente nessuna vita è priva di difficoltà, e io non ero lì e non posso dire quanto segue con certezza, ma un'altra forte impressione che ho avuto è che questo suo profondo amore per la letteratura, la poesia, lo scrivere, le abbia spianato la strada verso l'indipendenza economica, il prestigio accademico… è come se il suo vero amore, comporre, le abbia reso facile costruirsi una carriera in ambito letterario.
Questo è quanto di più forte mi ha trasmesso venire a conoscenza con la vita di Maria Luisa Spaziani: l'amore e la dedizione, quando sono forti e veri, spianano tutti gli ostacoli. In questo modo, forse non convenzionale ma giuro verace, spero di aver celebrato la vita di quest'artista in un modo che avrebbe potuto apprezzare.
L'articolo Il grande amore di Maria Luisa Spaziani sembra essere il primo su Finzioni.