“L’editoria è un mestiere un po’ segreto”
Illustrazione di Monica Ramos “E che tale deve essere”. Roberto Calasso ha freddato così un ammiratore che gli chiedeva indirettamente se avrebbe mai scritto un'autobiografia. Succedeva sabato,...
View ArticleDario Fo | La figlia del papa
Se avessi una macchina del tempo vorrei incontrare Lucrezia Borgia, la figlia del papa. Il papa in questione è Alessandro VI, uno smaccato libertino con il senso del pudore e della famiglia. La vita di...
View ArticleDirsi Addio: se li leggi ti appassioni, se li vedi ti emozioni
Che gli scrittori dovrebbero prestarsi più spesso al cinema e, meglio ancora, alla televisione, l'abbiamo detto più e più volte. Per fortuna non siamo i soli a pensarla così. È il caso del progetto...
View ArticleIl romanzo rosa si rinnova: benvenuti al Chatsfield
Photo credit: Roxy's Reviews L'accostamento di 'Harmony' e 'innovazione' suonerà alquanto ossimorico alla maggior parte di voi, me ne rendo conto: eppure dalla narrativa rosa spira un vento di novità....
View ArticleQuit the Doner | Quitaly
Λάϑε βιώσας Bella copertina vero? Sembra fatta da Gipi. Forse perché l'ha fatta Gipi, proprio per Quit the Doner. Parliamo di un libro che è di un blogger che è un caso. Ad esempio perchè rifugge la...
View ArticleSalone del Libro, tra record e crisi
Photo credit: Getty Images Diciamocelo, siamo tutti in qualche modo appena riemersi dalla ventisettesima edizione del Salone del Libro di Torino, conclusasi lunedì 12 maggio. Chi era a Torino per...
View ArticleFantasy e fantascienza: le migliori uscite primaverili
La primavera è ormai arrivata, e ci ha già riservato qualche uscita a sorpresa, soprattutto di genere fantastico. Ecco una breve lista delle novità più interessanti, da leggere assolutamente prima...
View ArticleL’evoluzione pop della cultura
La scrittura è un congegno artificiale che connette la visione al linguaggio (e il linguaggio) è un pezzo a sé del corredo biologico del nostro cervello. Steven Pinker, L'istinto del linguaggio Ho...
View ArticleFanny Price vs Lizzie Bennet
Nel maggio del 1814, quindi esattamente 200 anni fa, venne pubblicato per la prima volta Mansfield Park, il terzo romanzo di Jane Austen. Ne è protagonista Fanny Price, personaggio molto controverso e...
View ArticleTempo di vento
Il vento ci aiuterà a sfogliare i libri suggeriti per la settimana. La lettura è più lieve con il libeccio, più avventurosa con il grecale, più appassionante con lo scirocco. Ecco le previsioni con la...
View ArticleUn libro che è un Piscialetto
La vita non è in ordine alfabetico, di Andrea Bajani è un Soffione. O potrei dire, un dente di cane, un piscialetto o un Taraxacum officinale. Comunque ad essere precisi è un Piscialetto nel suo stato...
View ArticleFeltrinelli vende PDE a Messaggerie: come, quando, perché?
(photocredit: disney.wikia) Il Salone del Libro di Torino è finito. Non si è capito se è andato bene o male (noi fortunatamente abbiamo Francesca Modena che ha fatto un'analisi coi fiocchi), tra chi...
View ArticleLettura sugli smartwatch: possibile, ma…
Wearable technology, ovvero il passo decisivo per trasformarci tutti da umani a robot, o almeno provarci. Nell'ultimo periodo sono stati lanciati sul mercato oggetti tecnologici da indossare: si tratta...
View ArticleUn culo per il Salone del libro di Torino
L'autrice Isabella Santacroce, già ospite di Cunnilibrus e già amata qui su Finzioni, si è fatta un selfie con dedica (su Instagram). Visto che la scrittrice ci ha abituati alla sua non convenzionale...
View ArticleIo, laureata, motivata.. sfruttata.. in stage! | Yatuu
“No, i fumetti sono cose da uomini!” (cit. il bancario sul regionale delle 16:42). Era un pomeriggio di primavera come tanti. Stavo sfrecciando per la campagna padana con il mio regionale delle 16:42...
View ArticleNatalia Sanmartin Fenollera – Il risveglio della signorina Prim
Mentre leggevo questo libro, che è davvero un libro delizioso come sono deliziosi i centrini all'uncinetto, mi ronzava sempre in testa questa cosa dell'universo immanente e dell'universo trascendente....
View ArticleIl rap spiegato ai bianchi quando Lil Jon ancora non c’era
The only place you will see the Dr. King's I have a dream speech is in Hip Hop (Lawrence Krisna Parker, a.k.a. KRS-One) Questo maggio sarà un mese ben interessante per i wallaciani italiani: la brava...
View ArticleJohn Niven | Maschio bianco etero
Devo ammettere che la tua devozione per la religione della narrativa del diciannovesimo secolo è toccante. Be', come ha detto un grande, non siamo obbligati a fare arte. Non siamo obbligati a fare la...
View ArticleCon la testa e con il codice: Way to ePUB ci mette il cuore
Come vi avevamo accennato, al Salone del Libro di Torino è stato ufficialmente presentato Way to ePUB, il progetto di Il Quadrotto che fa incontrare libri ed eBook. Per rinfrescarvi la memoria: Way to...
View ArticleA Napoli la letteratura è di Un’Altra Galassia
«La provvidenza ama la cultura e ama Napoli». Si spiega anche così, nelle parole di Valeria Parrella, la quarta edizione di Un'Altra Galassia-Anticaglia, la festa del libro ideata dall'omonima...
View Article