Anna racconta… essere vegetariana
Intervistatore: Oggi a Tutte le voci di Holden Anna ci parla di quando, ormai un anno fa, ha fatto la scelta di diventare vegetariana: sinceri complimenti da un inguaribile amante degli hamburger… Ma...
View ArticleAlleggerire la vostra libreria, sacrilegio o opportunità?
Premetto che quando ho letto questo pezzo dal titolo "Sfoltire la mia libreria" sono caduta dalla sedia. Ok, tutti abbiamo o abbiamo avuto problemi di spazio nella vita, chi perché divide la casa con...
View ArticleLibri persi
Ciao! Ti vedo, anche tu sei come me. Chiudi la porta e le chiavi sono rimaste in casa, cerchi di telefonare ma il cellulare non si trova, combatti con calzini spaiati e tasche fagocitatrici di...
View ArticleIlaria Vitali | La casa ai confini del tempo
Io lo avrei intitolato La casa nel tempo di confine. Perché a mio parere il libro di Ilaria Vitali parla proprio di questo: dell’estate magica e terribile in cui una ragazzina attraversa il confine fra...
View ArticleL’astronave Cuore d’oro
I normali mezzi di trasporto, quelli comuni, funzionano anche se ne ignoriamo i meccanismi che li governano. Diciamo "la maggior parte di noi" ignora i motivi che portano la benzina ad esplodere e...
View ArticleMaledette malelingue letterarie
Chi è molto sensibile e affezionato ai personaggi dei suoi romanzi preferiti non dovrebbe proseguire nella lettura perché potrebbe rimanere sconvolto da alcune interpretazioni su famosi protagonisti...
View Article“Al lettore che mi ha salvato la vita”
Già in altre occasioni abbiamo sottolineato come l’irruzione del cyberspazio, nelle sue molteplici forme, abbia influito (talvolta interferito) nel rapporto lettore-scrittore, facilitandone...
View ArticleDigital Book World Conference
Così, finalmente, oggi è il 16 Gennaio. Non è che fossi in trepidante attesa perchè oggi alla mensa danno le patatine fritte, è perchè oggi a New York inizia la Digital Book Wolrd Conference and Expo....
View Article“Se abbiamo inventato gli hamburger di soia, sapremo inventarci un...
Illustrazione di Alessio Sabbadini Onnipresente sul web (ecco il suo blog, la sua rubrica su Glamour e quella su Panorama – e ora basta), giovanissimo, nutre per la scena musicale indie la stessa...
View ArticlePippo Fava: scrittore
IL 5 Gennaio del 1984 moriva a Catania Giuseppe Fava, ucciso per mano della mafia perché metteva il naso nei loro affari. Qui, non parleremo di questo, tralasceremo la parte legata alla cronaca e ai...
View ArticleNeve! Anzi, no
La settimana più invernale della stagione è in pieno svolgimento, e il fine settimana non sarà da meno. Affrontatelo alla grande con i nostri consigli di lettura meteo-sensibili. Nord Sabato arriva...
View ArticleRe-Kiddo: Non importa chi sei nè che aspetto hai. Basta che qualcuno ti ami.
Oggi vi parliamo del padrino di noi Kids, lo scrittore che ci mette d'accordo proprio tutti: Roald Dahl...
View ArticleGrisham è atteso in confessionale
Per parlare del John Grisham devo prima citare Lee Child. Grande bestsellerista statunitense, autore tra l'altro della saga di Jack Reacher, ora sul grande schermo con il volto di Tom Cruise, ha...
View ArticleDan Brown ci riprova con “Inferno”, e Dante ringrazia
Inutile far finta di niente, perché è il notizione delle ultime ore. Dan Brown è tornato, e anche in grande stile. Attesa enorme per la sua nuova creatura letteraria, caccia al titolo, caccia alle...
View ArticleIl meglio di Philip Roth secondo Philip Roth
La vicenda è nota a tutti: a novembre 2012 Philip Roth ha annunciato il suo ritiro dalle scene. Che sia lui ad aver smesso di scrivere o noi ad aver smesso di leggerlo, il risultato non cambia: non...
View ArticleX-Men? Macché. X-Women!
Settimana scorsa, la Marvel ha diffuso uno misteriosissimo teaser. Al centro dell'immagine spiccavano due lettere: XX. Un nuovo progetto? Una nuova testata? Chissà. Di certo c'erano solo due nomi: Wood...
View ArticleL’Inferno di Dan Brown e il Paradiso dei lettori
Esce il nuovo libro di Dan Brown, si chiama Inferno e il protagonista è ovviamente il professor Langdon, che questa volta avrà a che fare con un mistero dantesco. La notizia non è questa, ovviamente,...
View ArticlePaperTab, il tablet di “carta”
Fermi tutti. Vi DEVO assolutamente parlare di un'invenzione che mi ha elettrizzata. Anche se non si tratta strettamente di un eReader, anche se ancora inrealtà quest'oggetto non esiste, ne è stato...
View ArticleLeggere i classici nel 2013
Verifica in itinere: passate queste prime settimane del 2013, siete riusciti a mantenere i vostri (buoni) propositi di lettura? (nel caso, ricordate che questo suggerimento è sempre valido!) Troppo...
View ArticleIl futuro dei librai italiani
Ultimamente abbiamo parlato di emigrazione delle librerie dal centro, chiusura definitiva di altre, crisi della carta stampata. Ma quindi possiamo dare la carta stampata per morta? Le librerie per...
View Article