Spagna, più libri meno corride
È attraverso le associazioni banali che si costruiscono le immagini stereotipate dei Paesi. Se l'Italia è pizza, mafia, mandolino, camerieri baffuti e persone urlanti e gesticolanti, la Spagna è...
View ArticleAvete visto Circe?
Ma voi l'avete vista Circe? Quella che doveva arrivare a rinfrescare l'aria e invece fa più caldo di prima…? Ce lo dovevamo aspettare, Circe non è mai stata una tipa affidabile. Prepariamoci a un'altra...
View ArticleSul guardare o non guardare The End of the Tour
Una premessa prima dell'articolo vero e proprio: a me pare che l'argomento stia già diventando stantio, peggio ancora, che stia crescendo su se stesso come qualcosa a metà fra un'oziosa polemica...
View ArticleUn reattore autofertilizzante al posto del cuore
Sono in quattro: Doc Sarvis (un chirurgo di nome e di fatto), Seldom Seen Smith (un mormone che ha tre mogli e organizza escursioni fluviali), Bonnie Abbzug (una giovane newyorkese che assomiglia in...
View ArticleCome superare il blocco del lettore?
È vero, quando si pensa al concetto di blocco in letteratura il pensiero va subito allo scrittore in crisi davanti alla pagina bianca. Ma anche il lettore – categoria più passiva nella catena...
View ArticleLeggere o ascoltare, questo è il problema: il boom degli audiolibri parla chiaro
Photocredits: www.world-mysteries.com Mentre il mercato editoriale arranca faticosamente lottando contro la crisi, c'è una nicchia di mercato che cresce esponenzialmente di anno in anno. Di audiolibri...
View ArticleEffe come Festival, il programma che porta i festival letterari in tv
La bella stagione, si sa, è una fucina di festival letterari, così tanti, belli, interessanti e siti in località d’incanto che molto spesso si vorrebbe avere il dono dell’ubiquità per poterli seguire...
View ArticleA Tokyo nasce Book and Bed, l’ostello per chi ama i libri
Nabokov diceva che una delle sensazioni più piacevoli della vita è sapere di avere qualcosa da leggere prima di addormentarsi. Chissà allora cosa avrebbe pensato dell’ultima trovata giapponese in fatto...
View ArticleRat-Man in PVC, Dylan Dog vs l’abbandono degli animali e il...
♦ L'indagatore dell'incubo vi osserva! Come ogni estate anche in questo afoso 2015 si ripresenta, purtroppo, il problema dell'abbandono degli animali su strade e autostrade da parte dei loro padroni e...
View ArticleeReader: Netronix ed e Ink danno vita a un nuovo brand
Si interrompe finalmente il tedioso piattume nel panorama degli eReader. Presto, infatti, avremo per le mani una nuova serie di device dal brand nuovo fiammante: sta nascendo una nuova casa produttrice...
View ArticlePoirot e l’algoritmo, l’ultima sfida ai detective di Agatha Christie
Photo Credits: Murder on the Orient Express, 1974 Si dà il caso che l’estate sia, da quando ho più o meno 13 anni, il momento in cui mi dedico alla lettura, o alla rilettura, di una delle mie autrici...
View ArticleVa in pensione e scrive per gioco: il romanzo diventa un bestseller
(photocredit: thesundaytimes) A molti di voi probabilmente il nome Rachel Abbott non dice niente, eppure sono proprio le persone come lei che oggigiorno incarnano il mito del sogno editoriale, o...
View ArticleTempo di festival letterari
Tempo di Festival letterari Nelle prossime settimane pochissime nuvole. Stanno per arrivare Ferragosto e tanti festival letterari. Vi ricordo che potrete incontrare alcuni dei vostri scrittori...
View ArticleEmily Dickinson è su Kickstarter per un documentario potenziale
Al momento il progetto è supportato da 86 lettori per un totale di 4303 dollari, ma rimangono ancora 22 giorni per tentare di raggiungere il traguardo dei 100mila dollari: è questa infatti la cifra che...
View ArticlePubblicato l’ultimo racconto di F. Scott Fitzgerald
Francis Scott Fitzgerald morì in seguito a infarto a soli 44 anni, il 20 dicembre 1940, a Los Angeles, dove si era trasferito nel 1937 e dove viveva con Sheilah Graham, la donna alla quale fu legato...
View ArticleLa letteratura americana secondo il resto del mondo
Hemingway, Faulkner, DeLillo, Franzen, Wallace sono solo alcuni dei nomi che ritornano con costanza sulle quarte dei libri, nelle recensioni e negli scritti critici, in...
View ArticleIl decalogo dei CosmiConsigli estivi
L’avevamo promesso, o quantomeno annunciato. Dieci titoli per dimenticare il caldo, che si sia su una spiaggia assolata con un cocktail in mano e il mare a tiro di infradito, o inchiodati alla sedia...
View ArticleAmori estivi letterari
E chiare sere d' estate il mare i giochi e le fate e la paura e la voglia di essere nudi un bacio a labbra salate il fuoco quattro risate Certo non si poteva iniziare altrimenti un pezzo sugli amori...
View ArticleLibro tradizionale e eBook: una convivenza difficile?
Photocredit: www.redvooz.com Tutti almeno una volta lo abbiamo pensato: prima o poi il digitale soppianterà del tutto il cartaceo, e arriverà un tempo in cui sarà raro poter entrare in una libreria...
View ArticleTempo di letture lampo
Ferragosto sta per arrivare e l'estate finirà in un lampo. Non fate caso a qualche isolato temporale, il sole torna quasi ovunque e anche la voglia di vacanze. Godetevi il meritato riposo e il...
View Article