Amish Tripathi, anticipo record per la nuova trilogia
Il suo nome forse non vi dirà nulla, ma Amish Tripathi è la nuova popstar della letteratura indiana. L'ex banchiere, ora scrittore a tempo pieno, ha appena venduto i diritti della sua prossima trilogia...
View ArticleTempo di mimose
Dopo l'ennesima settimana nera arrivano nuovi colori. Prima di tutto il giallo della mimosa, o acacia dealbata, a rallegrare il tempo instabile dei prossimi giorni. Poi i libri adatti ad una settimana...
View ArticleRe-Kiddo: Happy birthday, Mr. D’Annunzio!
Su heykiddo.it c'è una rubrica – Little Juliet – nella quale si insegnano le basi del teatro ai ragazzi: guardate chi ricordiamo in questa puntata…...
View ArticleI Piccoli Maestri che insegnano a leggere
(photocredit: Rino Bianchi) Che la scuola rivesta, nel nostro percorso di crescita, un ruolo fondamentale è davvero inutile dirlo. Grazie alla scuola abbiamo imparato a scrivere, contare, bisticciare,...
View ArticleStephenie Meyer: quando i lettori diventano fan
Il paragone tra l'industria musicale e quella libraria di recente è parecchio utilizzato. Gli ebook come gli mp3, le presentazioni come i concerti. Per la performance dal vivo è in atto una specie di...
View ArticleStorie di Vita in Orlando di Virginia Woolf
La sera del 14 dicembre del 1922, a casa di suo cognato Clive Bell, Virginia Woolf incontra Vita Sackville-West, giovane aristocratica inglese con la passione per il giardinaggio e la scrittura. Di...
View ArticleSupermegavicecapa, supermegasadocapo e un libro che non si è mai letto
Me ne stavo seduto bello bello al ristorante, quando, d'improvviso, verso le 23, mi arriva un messaggio: "Tamburini!!!! Non vedo il tuo pezzo per domani. Non facciamo scherzi." Il messaggio proveniva...
View ArticlePersonaggi letterari che vorremmo portare all’altare
Avete presente quelle espressioni precedute da un hashtag che, grazie alla loro leggerezza e facilità, diventano dei trend su Twitter? E che per gli stessi motivi il giorno dopo vengono dimenticate,...
View ArticleSe Superman diventa omofobo, io non lo disegno
Risale a febbraio l'annuncio con il quale la DC Comics affidava la realizzazione di una storia in due parti per l'esordio di Adventures of Superman, la nuova testata digitale dedicata all'uomo...
View ArticleLibri zozzi e scrittori di genere (o viceversa)
Puntata piccante ieri per La nuova ignoranza (edizione straordinaria del giovedì, senza censura). Adele era in vena di doppi sensi, e io di zozzerie. È perfino venuta fuori la mia passione per gli...
View ArticleToscana: fondi per l’editoria digitale
Non è un gran periodo, politicamente socialmente economicamente. Ma non è nemmeno bello né utile rimarcare sempre e soprattutto quel che non va: se qualcosa funziona, non ha senso sminuirla con un...
View ArticleI pericoli degli adattamenti cinematografici per Virginia Woolf
Lo sappiamo tutti ormai: agli Oscar 2013 ha trionfato la letteratura. O almeno quello che ne è rimasto dopo la conversione della trama in soggetto, scaletta e trattamento. Che il rapporto tra i due...
View ArticleSe non sai la biologia, salla!
Ultima tappa del nostro piccolo viaggetto nei meandri della terminologia naturalistica, con lo scopo di dare ai lettori qualche strumento in più per non cadere nel pericoloso tunnel dell'analfabetismo...
View ArticleUna cerveza con Petra e Fermìn
Petra Delicado non è un'intellettuale. O perlomeno tenta di non farsi considerare tale. In polizia questo basterebbe a farsi emarginare senza bisogno di essere ''negra o gitana''. Con ogni probabilità...
View ArticleMoby Dick, sicuri di conoscerlo?
Non sono pochi i romanzi che si rifanno a una storia vera, che prendono spunto da un fatto di cronaca o si basano su un personaggio storico. Però sono davvero pochi quelli passati alla storia, che...
View ArticleIl dolce stil novo vince l’Oscar
Ve lo immaginate Dante Alighieri che lavora per la Walt Disney? Quale storia pensate che scriverebbe? Paperman, ne sono certa. Guardatelo, se non l'avete già fatto, e ditemi se questa animazione non è...
View ArticleBookatini stufati
Siete stufi delle solite cose che si dicono dei libri? Bookatini ha invitato a casa libri insoliti (e pure qualche zombie). Sono settimane un po' strane, ergo ci adeguiamo. Avete casa piena di libri...
View ArticleCi serve ancora il diario di Anne Frank?
(photocredit: hollywoodreporter) State tranquilli, la risposta è sì. Fermamente. Un quesito di questo tipo, però, offre uno spunto di riflessione non da poco. Dana Sachs racconta sull'Huffingston...
View ArticleSette piani – una storia già vista
Quando ho letto (che bello leggere!) che la triste malattia agli occhi di Berlusconi gli ha impedito di andare in tribunale, tra me e me ho pensato "speriamo non faccia la fine del povero personaggio...
View ArticleRequiescat in Twitter
photocredit: The Telegraph Il tema della morte, con le annose domande e le risposte impossibili che si trascina dietro, invece di essere risolto, almeno filosoficamente, da internet e dai potenti mezzi...
View Article