Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Personaggi letterari che vorremmo portare all’altare

$
0
0
CharacterOK

Avete presente quelle espressioni precedute da un hashtag che, grazie alla loro leggerezza e facilità, diventano dei trend su Twitter? E che per gli stessi motivi il giorno dopo vengono dimenticate, presto scalzate da un giochino altrettanto immediato? Beh, uno dei trend di questa settimana mi ha portato a chiedermi, per la prima volta, se nella mia vita di lettrice mi era mai capitato di innamorarmi di un personaggio incontrato tra le pagine di un romanzo. Non di trovarlo simpatico, di provare empatia, di affezionarmici… ma proprio di prendere una cotta, di immaginarlo come mio compagno o di provare attrazione per lui. La risposta è no, non credo che mi sia mai capitato, nemmeno da adolescente (ma d’altronde non ho nemmeno mai appeso un poster in camera). A mia sorella invece capitò: al liceo si prese una scuffia notevole per Ivàn, uno dei tre fratelli Karamazov. Le ho scritto un messaggio per chiederle di spiegarmi in poche parole perché lo amava. Mi ha risposto così: "perché era un figo, tenebroso, moderno ma allo stesso tempo antico". Ora, di solito mia sorella è abituata a argomentare in modo ben diverso, ma sappiamo bene che è difficile applicare analisi lucide all’oggetto del nostro innamoramento.

Anche la rete sembra essere più incline di me a infatuazioni letterarie, se diamo retta al successo che la dichiarazione (d’amore) #FictionalCharactersIWantToMarry ha riscosso su Twitter questa settimana (martedì è stato il #1 trending topic).

Tra i personaggi della fiction, è naturale che i protagonisti di film e serie tv spadroneggino; sono dotati di facce e di corpi, spesso aitanti, cosa che li pone in netto vantaggio rispetto ai nostri amici di inchiostro. Ma tra Don Draper e Chuck Bass, ecco fare capolino personaggi a noi cari. I più quotati? Christian Grey, ça va sans dire; non ci sorprende, considerando che il ricco imprenditore dal frustino facile, protagonista della trilogia delle Sfumature, è stato considerato uno degli uomini più sexy del 2012. Vedremo se la sua trasposizione cinematografica (sembra che per l’autrice l’uomo giusto sia il vampiro Ian Somerhalder) farà impennare o meno le sue quotazioni; è certo invece che il cinema ha giovato a personaggi letterari come Legolas, "lo strano Elfo vestito di verde e nero" de Il signore degli anelli, e Edward Cullen, il pallido vampiro protagonista della saga di Twilight; impossibile non scorgere, dietro le centinaia di proposte di matrimonio che hanno ricevuto in questi giorni, lo zampino di Orlando Bloom e di Robert Pattinson. Allo stesso modo, tra le donne spopolano Hermione Granger- Emma Watson, brillante studentessa di Hogwarts e migliore amica di Harry Potter nell’omonima saga, e Sophie Neveu- Audrey Tautou, la bella crittologa de Il Codice Da Vinci.

Scelte condivisibili? Una giornalista del Guardian (che si era già interessata all’argomento in passato) è rimasta perplessa davanti a questa selezione: perché mai una donna dovrebbe sognare una vita al fianco di un vampiro, di un sadico o di un elfo? Ma come si suol dire, de gustibus. E comunque i nomi letterari emersi sono tantissimi, in alcuni casi più interessanti di quelli più gettonati, in altri altrettanto inspiegabili: Draco Malfoy, Holden Caufield, Catwoman, Spider Man, Mr. Darcy, Romeo Montecchi, Sherlock Holmes, James Bond, Dylan Dog, Willy Wonka, Heathcliff, Jay Gatsby…

E voi, chi portereste all’altare?

L'articolo Personaggi letterari che vorremmo portare all’altare sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles