Barnes & Noble ricompra i tuoi Kindle e iPad usati
Barnes & Noble ha appena lanciato il programma Trade In & Trade Up: dal 17 maggio al 13 giugno, sarà possibile portare i propri device usati presso una libreria della catena per ricevere un...
View ArticleMeditazioni ecologiche, da Byron a Cortázar
Quando nel 2007 uscì nei cinema Into The Wild, film scritto e diretto da Sean Penn con Emile Hirsch nel ruolo di Christopher McCandless, la frase finale della didascalia in apertura fece breccia nel...
View ArticleJoachim Meyerhoff | Quando tutto tornerà ad essere come non è mai stato
Quando tutto tornerà ad essere come non è mai stato (Marsilio) è una storia di spazi. È anche una storia di dinamiche familiari che diventano consuetudini, quelle cose misteriose che ci passano sotto...
View ArticleAl via la quarta edizione di Bibliopride
Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna Bibliopride, la giornata nazionale delle biblioteche, organizzata da AIB – Associazione Italiana Biblioteche al fine di far conoscere l’importanza e il...
View ArticleLa Coppa dei Lettori… Simonetta Sciandivasci
Quali sono i romanzi finalisti alla Coppa dei lettori? Perché ci sono piaciuti? Chi li ha scritti? Approfittiamo di questi giorni prima delle votazioni finali per rinfrescarci la memoria, rispondendo...
View ArticleSerie tv e sesso: Game of Thrones diventa un caso politico
ATTENZIONE! L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER! SE NON SIETE IN PARI CON LA SERIE (EPISODIO 5X06) PROSEGUITE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO! Alla fine del sesto episodio della quinta stagione di Game of...
View ArticleNeil Gaiman | Niente panico
«Quando sei uno studente o qualcosa del genere, e non puoi permetterti un’auto, o un biglietto aereo, e nemmeno ferroviario, tutto quello che puoi fare è sperare che qualcuno si fermi e ti tiri su....
View ArticleChi ha vinto il Man Booker International Prize 2015
(photocredit: Guardian) Dopo l’annuncio a marzo della selezione dei dodici autori candidati al Man Booker International Prize – lo ricordiamo, premio assegnato ogni due anni a uno scrittore che abbia...
View ArticleGame of Thrones, Coldplay e librerie immaginarie
Oggi Bookatini allieterà il vostro lunedì grazie al contributo di Game of Thrones, Coldplay, affari immobiliari, librerie fantastiche e Google Maps letterarie. Buona lettura. Siete fan di Game of...
View ArticlePuškin e Emerson: due insoliti ignoti
È un peccato che Puškin sia morto a 40 anni. E non lo diciamo per tutti i capolavori che avrebbero visto la luce se fosse vissuto qualche anno di più; la verità è che ci sarebbe tornato comodo che...
View ArticleNicola Lagioia | La ferocia
Immaginatevi un canyon. Due pareti verticali parallele, scavate dalla pazienza di una goccia, una di fronte all'altra, che disegnano un lunghissimo canale verticale. Bene. Adesso immaginate una robusta...
View ArticleTorna La grande invasione, dal 30 maggio al 2 giugno
Se per il ponte di fine mese sarete dalle parti di Ivrea, in Piemonte, allora fate un salto a La grande invasione, il festival letterario interamente dedicato alla lettura che torna per la terza...
View ArticleMario Capello | L’appartamento
Quando io, esponente come molti di una generazione di migranti, di studenti universitari fuori sede e di lavoratori ancora più decentrati, ho cominciato a leggere L'appartamento di Mario Capello, ho...
View ArticleIntervista a Joachim Meyerhoff
Ho incontrato Joachim Meyerhoff al Salone del Libro di Torino. Ero tremendamente preoccupata perché l'intervista era fissata alle 11 del giorno successivo alla festa della Minimum Fax, ed ero...
View ArticleMarco Missiroli – Atti osceni in luogo privato
Dire che un luogo comune è sempre vero è un luogo comune. Ed è sempre vero. Ma perché i luoghi comuni ci stanno così sulle balle? Perché sono così banali? Oh, la mamma è davvero sempre la mamma. E,...
View ArticleAltri guai per Google Play Libri
Poco tempo fa parlavamo di Google Play Libri e di come stia gestendo… diciamo non benissimo il proprio ruolo in seconda fila sulla scena dell'editoria digitale. Per chi se lo fosse perso, infatti, è...
View ArticleTopi famosi, possibili divinità pipistrello, tutorial e video
♦ Dio di Gotham: iniziamo questa puntata con un possibile cambiamento che sicuramente non passerà inosservato. Parliamo di Batman, eroe DC, uno dei pochi semplici umani i cui superpoteri risiedono in...
View ArticleStefano Bartezzaghi | M. Una Metronovela
Non ricordo la prima volta che presi la metropolitana ma ricordo benissimo di come mi fu proibito salirci da bambina. Fu in occasione di una gita scolastica a Milano, la classica visita al Duomo e al...
View ArticleLady Cocca, da Nottingham a Rebibbia
Lady Cocca è la Mamma perfetta [n.d.r. io per le Mamme uso la maiuscola]. Lei se ne sta lì a sferruzzare per delle ore, si fa prendere da pensieri romantico-nostalgici e sciorina frasi in stile Baci...
View ArticleMarco Peano | L’invenzione della madre
Un train peut en cacher un autre L’invenzione della madre è un braccio che esce dalle pagine, ti entra in bocca, ti scende attraverso e quando ti arriva allo stomaco stringe le dita della mano per...
View Article