Gli 11 comandamenti di Henry Miller e i propositi dell’anno nuovo
I propositi dell'anno scorso io proprio non me li ricordo. C'erano cose — per dire — che spaziavano dall'andare in palestra fino allo scrivere il romanzo del decennio, passando per l'imparare a...
View ArticleLeggere da tablet fa male al sonno
Photocredit: haisentito.it Da una ricerca condotta dal Dipartimento di Medicina del Sonno (esiste) dell'Università di Harvard è emerso che l'attività su schermi luminosi prima di dormire influisce...
View ArticleTempo di Anno Nuovo!
Auguri! Che ci sia il sole o la neve, non importa. Brindate, bevete, festeggiate. Tempo di Leggere vi fa tanti caldissimi auguri, vi regala una poesia di Gianni Rodari e vi suggerisce i libri più...
View ArticleMacmillan e il Pay per Read
Grazie a GoodEReader, apprendiamo che anche Macmillan ha intenzione di lanciarsi con un servizio di eBook in streaming accessibili attraverso un abbonamento. Lo scopo sarebbe, secondo il CEO John...
View ArticleScrittori e sveglia mattutina, chi dorme non piglia premi?
Da tempo immemore nei miei buoni propositi per l’anno nuovo c’è quello di alzarmi presto la mattina. Tutte le persone di successo lo fanno, o almeno lo dichiarano nelle interviste: sveglia all’alba,...
View ArticleNuovo anno, nuovo Kobo, nuovo display
Photocredit: Good EReader Pare che quest'anno, nonostante il futuro di Marty McFly non si sia completamente avverato — con buona pace dei nostri guardaroba — anche noi lettori potremo avvalerci...
View ArticleTutti pazzi per Houellebecq (piratato)
Quello della pirateria degli ebook è un allarme che coinvolge in misura sempre maggiore l’editoria non solo italiana, ma anche (e soprattutto) internazionale. Lo sa bene la Francia, dove recentemente...
View ArticleConsigli per un 2015 very bookish
Primi Bookatini del 2015 per augurarvi buon anno con i consueti consigli per uno stile di vita very bookish. Buona lettura. Partiamo con 15 citazioni letterarie di grandi autori come Emerson, Blake,...
View ArticleZuckerberg lancia il Club della Lettura su Facebook
Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore di Facebook, ha annunciato la realizzazione del suo primo buon proposito: fare del 2015 «l'anno dei libri». Per questo ha lanciato su Facebook il Club della...
View ArticleUn Lord della letteratura – Intervista a Michael Dobbs
Photocredit: andersbirger.files.wordpress.com Non capita tutti i giorni di incontrare un vero Lord della letteratura inglese. Sguardo gentile ed ironia squisitamente british, Michael Dobbs non ha...
View Article2015, anno di Mondiali!
No, nessun errore cari miei, anche se non ci saranno sfilate di tatuaggi e pettinature improbabili, niente telecronaca di Caressa e Bergomi, e, soprattutto, nessuna pessima figura dell’Italia. Ma...
View Article#UnLibroèUnLibro, ma alcuni sono più libri di altri
Con il nuovo anno è arrivato anche il reality-check, e il nostro entusiasmo per la campagna #UnLibroèUnLibro viene immancabilmente smorzato, nemmeno aspettando che la Befana paghi il parcheggio della...
View ArticleUn Meridiano per un Aviatore: la Mondadori pubblica Antoine de Saint-Exupéry!
Scomparso nel 1944, i capolavori dell'aviatore e scrittore francese possono essere liberamente pubblicate da tutte le case editrici a partire dal 2015 e Mondadori si appresta a celebrare degnamente...
View ArticleSoddisfatti o rimborsati: ora vale anche per iBooks
Photocredit: Toronto Public Library Apple ha fatto la gnorri non rilasciando comunicati stampa ufficiali, ma la notizia è circolata ugualmente (e in maniera piuttosto rapida) grazie al sito tedesco...
View ArticleSubway Book Review: recensioni nella metropolitana di New York
(photocredit: subwaybookreview) Partiamo con una situazione che molti di voi avranno vissuto. Metropolitana affollata, giornata appena cominciata o appena terminata. Molte facce stanche, molti...
View ArticleTempo di alta (de)pressione
Dopo le feste una settimana di alta (de)pressione. Alta (de)pressione e correnti artiche in arrivo nei prossimi giorni: il Tempo di leggere deve essere piacevole! Per affrontare i mesi più duri...
View ArticleSarà un anno orribile
Cari amici, buon anno. Anche quest'anno, come ogni anno, il primo gennaio ho partecipato alla bellissima iniziativa - Bendati in libreria! iniziativa alla quale chissà quanti di voi avranno preso...
View ArticleHonto Pocket, tanto piccolo quanto inutile?
Dai Nippon Printing ha recentemente messo sul mercato un mini eReader, Honto Pocket, disponibile ormai da un paio di settimane in Giappone. L'idea della società di publishing giapponese sarebbe quella...
View ArticleRatigher | Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La...
We are not girls. We are silver bullets for your middle-class brains! Ecco uno di quei casi in cui non sai se partire dal cosa o dal come, tanto i due temi sono legati l’uno all’altro. Non ci sarebbe...
View ArticleNovelization, quando la serie tv diventa romanzo
Le serie tv sono i nuovi romanzi? Questo il titolo ad effetto di un articolo comparso alcuni giorni fa sul sito americano dell’Huffington Post che riassume una delle tesi esposte in un recente saggio,...
View Article