Photocredit: Good EReader
Pare che quest'anno, nonostante il futuro di Marty McFly non si sia completamente avverato — con buona pace dei nostri guardaroba — anche noi lettori potremo avvalerci comunque di qualche innovazione tecnologica. Da quanto riposrta Good EReader, infatti, sembra che Kobo stia confezionando un nuovo eReader sul quale potremo anche scrivere a mano libera.
Forse per accettare la sfida di Sony ed entrarvi in competizione, o forse no, voci di corridoio bisbigliano che il nuovo modello di Kobo, costruito come al solito dalla Netronix, si avvarrà di un display prodotto da Wacom. Se non la conosceste, la Wacom è tra i più grossi ed importanti produttori di tavolette grafiche — quelle usate ad esempio dai fumettisti per creare comics digitali, o dagli artisti dei cartoni animati, per intenderci.
Sempre le voci del corridoio di prima suggeriscono che il display del nuovo Kobo si chiami WILL, acronimo che sta per Wacom Ink Layer Language: una tecnologia che connette l'hardware e il software del device nell'impiego intelligente dell'inchiostro elettronico. Il tutto su un sistema operativo open, cioè Linux. In pratica, sul nuovo eReader Kobo potremo non solo leggere, ma anche prendere appunti e sketch a mano libera.
Insomma nascerà il device hypster definitivo: ti siedi al tavolino di un bar, leggi un eBook, ritrai il volto del biondo due tavoli in là, ti appunti la frase dell'anziano al bancone e poi torni a leggere, tutto in uno.
L'articolo Nuovo anno, nuovo Kobo, nuovo display sembra essere il primo su Finzioni.