Morire per vivere di John Scalzi
A 75 anni John Perry, vedovo da alcuni mesi, si arruola nelle Forze di Difesa Coloniale (FDC). Perry si imbarca, insieme ad altri volontari, sull'astronave Henry Hudson dove, grazie a una tecnologia...
View ArticleSesso topologico e altre teorie
Nella vita di un lettore può capitare (anzi capita, e molto spesso) che si instaurino dei rapporti di conoscenza invisibili con l'autore di un libro (al limite dello stalking "platonico"). Specialmente...
View ArticleDa oggi parte la quinta edizione del torneo letterario IoScrittore
Se gli ultimi mesi passati a guardare in tv Masterpiece vi hanno fatto venire voglia di provare a fare gli scrittori o a rispolverare quel vecchio manoscritto incompleto lasciato in cantina, da oggi...
View ArticleTempo di stelle, trincee e perturbazioni
Foto credit: Casa di libri di Livio De Marchi Tempo di leggere mi ha cambiato la vita. Non faccio che abbinare letture a venti, nuvole, lampi e cicloni. Mentre cercavo di capire come sarebbe stato il...
View ArticleMick Jagger dice no alle autobiografie
(photocredit: fmt) Sì, in effetti questa storia delle autobiografie sta diventando un po' un pallino. Eppure non è colpa mia, non è colpa mia se le autobiografie sono ovunque e se trovi più faccioni...
View ArticleSchermi neri, scatole nere e Jennifer Egan
Bisogna sempre trovare tempo per leggere, ma a volte non è così facile come sembra. Ce lo insegna il buon Tamburini, che ha per l'appunto creato la rubrica "100 grammi", dedicata alle letture belle ma...
View ArticleRetailers: tra pesci grossi e pesci piccoli
Photo credit: Kuoni blog Il mare delle vendite di ebook si divide tra grandi retailers e piccoli retailers. Da una ricerca condotta dalla Codex Group società newyorkese di ricerche sull'industria del...
View ArticleJason Schwartzman nei panni di Philip (Roth?)
Allora la storia è questa: c’è questo scrittore newyorchese di origini ebraiche, super nevrotico nonostante stia avendo un discreto successo, ossessionato dal sesso e troppo egocentrico per portare...
View ArticleCrea l’eBook del futuro con PubCoder
Photocredit: Cypress.com Creativi d'Italia tutta, unitevi! Se siete stanchi di essere scherniti, presi in mezzo a discussioni più grandi di voi, se siete semplicemente in cerca dell'occasione che...
View ArticleVisitare una biblioteca con Google Street View? Ora si può!
Nella foto: La Cleveland Public Library (TN, US) Andate su Google e digitate: site:plus.google.com "public library" "see inside" Che succede? Compariranno i link alle pagine di Google+ delle...
View ArticleGiornata della Memoria: libri per non dimenticare
"Per non dimenticare" è una frase che tutti noi immediatamente associamo alla tragedia dell’Olocausto. Tutte le tragedie non vanno dimenticate, certo, ma questa frase ci riporta subito alla memoria le...
View ArticleBookatini, ovvero: come lasciare Ernest Hemingway e vivere felici
Rieccoci a Bookatini, la rubrica tutta nerd perfetta da leggere in pausa pranzo! Di seguito troverete le consuete quattro notizie con cui stupire colleghi, parenti e amici dimostrando tutto il vostro...
View ArticleRicordarsi che
Certo, la giornata della memoria è solo una giornata, mentre la memoria dovrebbe continuare sempre. Oltre le commemorazioni e il rispetto davanti al dramma della persecuzione degli ebrei ad opera del...
View ArticleJohn Updike
Photo Credit: The Guardian Iniziare un discorso su John Updike vuol dire passare al setaccio quello è stato il suo atteggiamento nei confronti della vita e, nello specifico, verso la letteratura,...
View ArticleCent’anni di Julio Cortázar | Il Persecutore
il Secolo Corta è una rubrica latticino, con data di scadenza: 26 agosto 2014. È anche la festa per il centenario più lungo del mondo, ma non possiamo esserne certi. Diciamo che abbiamo dieci nove otto...
View ArticleSons of Anarchy legge Hell’s Angels
Una moto e via. Ma non è così semplice. Entrano in gioco altri fattori, principalmente due: altri motociclisti, una buona dose di illegalità. È così da prima di Easy Rider. Gli altri motociclisti. O...
View ArticleDino Buzzati
Può darsi che per colpa del mio dannato carattere, io muoia solo come un cane in fondo ad un vecchio e deserto corridoio. Eppure una persona quella sera inciamperà nella gobbetta cresciuta nel suo...
View ArticleQuando i libri diventano film – Top 5 di gif
Capita spesso e sempre più frequentemente: libri che diventano film. E, come dice Francesca Modena, "noi lettori siamo sempre attenti agli adattamenti cinematografici tratti da libri o autori che...
View ArticleNaked Girls Reading: libri letti da donne nude
(photocredit: thehappinessprojectlondon) Si dice spesso e tanto che anche per il mondo dei libri una possibile ancora di salvezza sia costituita dalla performance. Libri, digitali e cartacei, come cd...
View ArticleGennaio, un viaggio tutto digitale
Photocredit: E.T. Gafapasta E così, ridendo e scherzando siamo arrivati quasi alla fine di Gennaio. Anche se molti di noi sono ancora nel mood post-vacanza e giurano che Gennaio ha almeno 28 lunedì di...
View Article