Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Visitare una biblioteca con Google Street View? Ora si può!

$
0
0
Libreria

Nella foto: La Cleveland Public Library (TN, US)

Andate su Google e digitate:

site:plus.google.com "public library" "see inside"

Che succede? Compariranno i link alle pagine di Google+ delle biblioteche che hanno deciso di aderire allo Street View Partner Program, aprendo le proprie porte al pubblico mondiale. Il servizio, ormai attivo nelle principali città di Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Francia, Irlanda, Olanda, Canada, Spagna, Italia, Svezia, Danimarca e Regno Unito, permette di effettuare visite virtuali in luoghi unici, quali parchi, campus universitari, circuiti e strade panoramiche e, ebbene sì, anche biblioteche pubbliche. Il servizio è attivo da fine 2011 e permette a spazi pubblici commerciali e non di pavoneggiarsi davanti all'obiettivo dei fotografi autorizzati di Google Street View e regalare tour virtuali a curiosi provenienti da ogni parte del globo.

E allora, se siete appassionati di quella sensazione di magia e libertà che si prova girovagando tra gli scaffali di una biblioteca, ma siete stufi della solita bibilioteca di quartiere, perché non provare a perdersi tra i meandri della London Public Library (ON, Canada), della Mokena Company Public Library (IL, US), o ancora della sezione libri storici della Cleveland Library (TN, US)? Un labirinto di scaffali si aprirà davanti a voi, e ciò che mancherà sarà soltanto il tanto celebrato odore della carta.

Se l'esperimento si rivela affascinante per una semplice visita in biblioteca, potrebbe addirittura essere proficuo per la vendita di libri: infatti, visto che l'integrazione tra servizi di Google sta prendendo sempre più piede, provate a immaginare il risultato dell'integrazione tra Google Street View all'interno di una libreria, Google+ (come punto di partenza della visita, grazie al bottone «see inside» sulle pagine Google+ degli esercizi commerciali) e Google Books. Basterebbe far avvicinare il vostro alter ego virtuale, sotto forma di omino arancione di Google Maps, agli scaffali, avvicinarvi abbastanza da leggere i titoli dei libri e – voilà – vedreste comparire un tag che vi riporta a Google Books e vi mostra il bottone «buy now».

Realtà virtuale? Forse. Per ora, vi consiglierei di utilizzare il servizio per farvi un giro in biblioteche e librerie che vi è impossibile visitare dal vivo a causa della lontananza geografica. Se in futuro Google vorrà fare di questo servizio una vetrina per far acquistare libri online, o per lo meno, permettere alle librerie di pubblicizzare i libri in offerta, come ipotizza ebookfriendly.com, si vedrà.

 

 

L'articolo Visitare una biblioteca con Google Street View? Ora si può! sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles