
Una moto e via. Ma non è così semplice. Entrano in gioco altri fattori, principalmente due: altri motociclisti, una buona dose di illegalità. È così da prima di Easy Rider.
Gli altri motociclisti. O vanno d'accordo o si odiano. Vanno d'accordo? Bene, formano un moto club. Si odiano? Vedi sotto.
Una buona dose di illegalità. Si menano e si ammazzano. Altre opzioni illegali: il moto club commercia illegalmente in armi o in droga. Vedi sopra.
Altro elemento da tenere a mente: l'American Motorcyclist Associaton (AMA) affermava che il 99% dei motociclisti erano brave persone che rispettavano la legge, mentre solo l'1% percento di essi erano attaccabrighe e poco di buono. Ogni volta che vedete un motociclista con un tatuaggio che indica 1% sappiate che non si riferisce all'elite di Wall Street… ma è una risposta a quella dichiarazione dell'AMA.
Chiaramente, chi è fan di Sons Of Anarchy queste cose le sa già. Per tutti gli altri questo piccolo preambolo (abbastanza sommario, ce ne rendiamo conto) era necessario. Be', se vi piace la serie di FX, allora Hell's Angels è un libro che dovreste leggere.
Il punto è che prima del reportage di Thompson, gli Hell’s Angels (e il mondo del motociclismo selvaggio in generale) non erano ancora un fenomeno massificato e conosciuto in tutto il mondo. È servito uno come HST per cercare di capire cosa si nascondeva dietro quel branco di centauri.
Perché erano finiti a fare i motocilcisti? La prima cosa era la passione per le Harley Davidson, ci spiega Thompson, ma questa andava di pari passo con una certa insofferenza per la situazione in cui si trovavano. Alcuni erano reduci del Vietnam, altri ancora della Corea, altri ancora della seconda guerra mondiale… a questi si aggiunsero dei banditi da quattro soldi e altra gente che viveva di espedienti. Odiavano l'America in cui si trovavano, non si riconoscevano nel crescente consumismo e nell'American Way of Life. Erano anche abbastanza contrari a forme di cambiamento come i diritti delle donne, dei neri e cose simili. Se a questo ci aggiungete la guerra fredda e la paura che il mondo potesse finire domani, la loro soluzione (trovare il loro ritmo a dispetto del tempo che li circonda) non è poi così assurda…
Com'è andata a finire per Thompson? L'hanno sgozzato sotto casa sua, è sopravvissuto e ha pensato che fosse il caso di chiudere il libro così.
Di questa cosa ne aveva già parlato Vulture, qui. Avendo letto il libro e visto un po' della serie ho pensato Hell yeah!
L'articolo Sons of Anarchy legge Hell’s Angels sembra essere il primo su Finzioni.