
Se gli ultimi mesi passati a guardare in tv Masterpiece vi hanno fatto venire voglia di provare a fare gli scrittori o a rispolverare quel vecchio manoscritto incompleto lasciato in cantina, da oggi tornate ad avere una possibilità in più. Dal 23 gennaio riparte infatti IoScrittore, il torneo letterario online promosso dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
Giunto alla sua quinta edizione, IoScrittore si distingue per una particolarità: è una competizione letteraria che vede i partecipanti essere allo stesso tempo scrittori e giudici delle opere in gara. Dopo aver inviato il proprio romanzo inedito (c'è tempo fino al 28 febbraio 2014 per partecipare e in maniera gratuita) i concorrenti saranno chiamati a esprimere un giudizio sulle opere attraverso la lettura degli incipit. Successivamente gli stessi verranno chiamati a leggere e valutare interamente i romanzi che hanno superato la prima fase. I 10 vincitori del torneo, comunicati a Milano, durante la prossima edizione di BookCity (fine novembre 2014) saranno pubblicati da Mauri Spagnol in ebook. Tra i romanzi che hanno avuto accesso alla fase finale, uno soltanto verrà pubblicato in formato cartaceo da una delle case editrici del Gruppo. Ulteriori informazioni e modalità di partecipazione sono disponibili alla pagina del regolamento di IoScrittore.
La formula del torneo vuole proporsi come innovativa e alternativa al self-publishing, passando attraverso una valutazione dei manoscritti ragionata, che arriva da più parti, con la garanzia del giudizio di lettori veri. Il claim del concorso, infatti è: "Se l'hai scritto, va valutato". Da quest'anno, inoltre, si aggiungono due novità importanti: il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e l'assegnazione di un nuovo premio speciale Punto su di te, dedicato al miglior romanzo femminile dell'edizione 2014. Gli altri partner di IoScrittore sono IBS.it, tra le maggiori librerie online, il portale MSN e il settimanale Vanity Fair.
I dati delle precedenti edizioni sono davvero notevoli: più di 76.200 sono i giudizi prodotti dalla community sulle 4.811 storie proposte. Le opere pubblicate in ebook sono fino ad ora 76, con altre 10 in arrivo nei prossimi mesi, mentre 3 sono in pubblicazione in formato cartaceo. Da pochi giorni è disponibile il primo ebook vincitore dell'edizione 2013, Le colpe degli altri di Vittorio De Grassi (già vincitore con un precedente romanzo del Premio Calvino). Il secondo ebook sarà quello di Ilaria Margapoti, vincitrice del Premio Vanity Fair per il migliore esordiente Under 30 la cui uscita è prevista per il 20 febbraio. Ignazio Tarantino, vincitore assoluto dell'ultima edizione con il romanzo Sto bene, è solo la fine del mondo, racconta così l'esperienza di IoScrittore: «Il miglior pregio di IoScrittore sta nel fatto che non è lo scrittore a scegliere l'editore bensì il contrario, proprio come succedeva un tempo, in una versione 2.0, un po' come essere adottati. Dietro le selezioni, che, inutile negarlo, sono toste perché i lettori-autori sono severi, ci sono decine di editor e direttori editoriali che tengono d'occhio le opere segnalate, le valutano e le scelgono. Essere scelti, questo è il bello di IoScrittore». E allora, che aspettate a provarci anche voi? Chissà che non possa essere questo l'inizio di una folgorante carriera da brillante narratore di domani.
L'articolo Da oggi parte la quinta edizione del torneo letterario IoScrittore sembra essere il primo su Finzioni.