Patricia Cornwell: squadra che vince non si cambia
Dopo la bestsellerista per antonomasia Danielle Steel (che nessuno ha confessato di leggere eppure i suoi numeri parlano chiaro), ecco sul podio un'altra esponente femminile che dei milioni di copie ha...
View ArticlePerché Jim Carrey fa bene al self-publishing
(photocredit: facebook) Da piccolo avevo una vera e propria ossessione per The Mask: lo guardavo in continuazione, uno o due volte al giorno. Poi venne l'epoca di Ace Ventura, in particolare di Ace...
View ArticleDi trecento pagine se ne salva una (Quella che parla di arachidi)
PRIMA PARTE Le strappai il reggiseno e facemmo l’amore, ma poi mi accorsi che era morta da almeno due giorni e pensai che se l’avessi scritto all’inizio del mio libro nessuno l’avrebbe comprato perché...
View ArticleLo scrittore social che fa impennare le vendite
Photo credit: Mashable Può succedere che in un momento di generale crisi dell’editoria, di segni meno che colpiscono anche i big, uno scrittore esordiente, senza nessun investimento di marketing né il...
View ArticleAmazon acquisisce Goodreads e i lettori si preoccupano
«Le persone amano parlare delle proprie idee e condividere la loro passione per le storie che leggono.» Queste le parole di Otis Chandler, CEO e co-fondatore di Goodreads, il social network dedicato...
View ArticleLeggere con l’ansia da prestazione
Devo proprio complimentarmi con Adele perché ogni settimana trova una capra più bella dell'altra. Ansia da prestazione. Brutta roba. Roba da nuova ignoranza. Sì perché oggi siamo circondati da...
View ArticleProfumo approva la digitalizzazione scolastica!
Finalmente è successo, sta succedendo davvero. All'estero, ne abbiamo già parlato in precedenza, già da qualche tempo è stato avviato un progetto di digitalizzazione per cui eBook e device per la...
View ArticleEco Minimal Dubstep
Photo credit: Zuggamasta Il primo Diario Minimo di Umberto Eco non è altro che una raccolta di alcuni articoli apparsi dal 1959 al 1961 sulla rivista I Verri, poi passati sulla collana Il Tornasole,...
View ArticleLeggere fa bene, anche a Pasqua
Un tempo ci dicevano «una mela al giorno toglie il medico di torno». A cosa faceva bene di preciso quella famosa mela, nessuno si è mai preso la briga di spiegarlo; neppure perché facesse bene, se è...
View ArticleGeorge R.R. Martin e l’ansia da prestazione
Photo credit: LOLWTFCOMICS Ci siamo. Questa sera (stanotte, per quel che ci riguarda) avrà inizio, sul canale HBO, la terza stagione di Game Of Thrones. Siete pronti? Siete carichi (tanto lo so...
View ArticleImperdibili offerte da BarnesAndNoble
Vi ricordate la faccenda di Barnes&Noble "con il culo per terra" per via del crollo nelle vendite del Nook? Ecco, faccio come le portinaie e vi racconto gli ultimi sviluppi della vicenda. B&N...
View ArticleIl sepolcro vuoto
Speciale Easter edition per le pagelle di questa settimana. Andiamo di volata a Gerusalemme, vicino al monte Golgota con i voti ai personaggi del brano del Vangelo di Matteo, Il sepolcro vuoto. Chiaro,...
View ArticleTop 5 da sogno
Ho un libro sul comodino, uno tra le coperte, uno sotto il letto, uno nella borsa e uno nell'altra borsa. In cucina serve mentre aspetto che la mia cena prenda forma, in bagno non può mancare. Sopra la...
View ArticleGianni Mura | Non gioco più, me ne vado
Nel 1956 il Giro D’Italia passa da Salò, il paese in cui sono nata. È la tappa numero 22. A Salò, in cima a piazza Vittorio Emanuele II, la strada si biforca. La gente è disposta lungo quell’ovale che...
View ArticleVentimila leghe sotto i mari torna al cinema
Ormai è noto che Hollywood è un po' a corto di idee e la letteratura è sempre più fonte d'ispirazione per lanciare nuovi film. Il legame con la letteratura è così vitale per l'industria del cinema che...
View ArticleQuelli di Grock e Marcos y Marcos presentano: La principessa sposa
Lunedì 8 aprile, alle 19.30, presso il Teatro Leonardo di Milano, si concluderà la quarta stagione di LIBRI A TEATRO, il ciclo di letture sceniche di romanzi editi da Marcos y Marcos. Per l'occasione...
View ArticleParlare di un libro che non si è finito di leggere
E qui, alzi la mano chi è senza peccato. O scagli la prima pietra? Hey, vi vedo, non riducetemi a icona, non abbiate timore, piccole canaglie, il primo passo è mio e lo ammetto: vuoi in rete, vuoi tra...
View ArticleEssere indie a… Pesaro
Una volta, un milanese in vacanza a Pesaro disse: Certo che voi pesaresi dovete essere piuttosto intelligenti: in città ci sono solo librerie e negozi di intimo. Come dargli torto? Effettivamente per...
View ArticleFare lo scrittore: intervista a Luca Ricci
I suoi romanzi (o racconti) sono brevi, spietati ed immediati. I personaggi si muovono nella trama con lucidità, lo stile è diretto e pulito. Dopo il suo esordio con Il piede nel letto (Alacran 2005,...
View ArticleCome si diventa scrittori: leggendo o vivendo?
Photo credit: Salon.com Chiaramente non esistono regole prestabilite. Ma ci sono un numero incalcolabile di corsi di scrittura creativa (anche di alto profilo), di manuali, di articoli, di siti web,...
View Article