Libri Antichi e di Pregio: per tre giorni Milano capitale del libro antico
Se anche voi siete tra quei lettori che smaniano per il profumo dei libri, soprattutto se si tratta di volumi antichi caratterizzati da quell'inebriante mix di polvere, inchiostro e cuoio, siete...
View ArticleAssaggiare un eBook
Non c'avevate pensato. Non c'avevo ancora pensato! Del resto, prima della digitalizzazione il concetto di pagare a consumo (pay-as-you-go) era applicabile al telefono, alla televisione, ma di certo non...
View Article«Chi ha detto che il fantastico non possa essere anche una cosa seria?»
Una coincidenza non fa una prova. Ma anche se fosse, provare che, poi? Che il fantasy non è un genere di grado minore, che ha qualità e dignità al pari dei cosiddetti generi colti? Ed anche provandolo...
View ArticleWoobinda
Questa sera a Guida al Finzionato abbiamo Woobinda, con i protagonisti insonni di una serie di piccoli match interrotti, fallati dall'abuso mediatico e materiale di merci e informazioni: Stefania, voto...
View ArticleFake Memoirs: un’ultima riflessione
Love and Consequences, In un milione di piccoli pezzi, Forbidden Love, Piccolo albero, Papillon sono solo alcuni dei titoli che potrebbero riempire le librerie negli scaffali riservati alle Fake...
View ArticleDaniele Luttazzi | Lolito. Una parodia
Daniele Luttazzi era in silenzio da molto tempo, di certo covava qualcosa. Lolito: la parodia di Lolita, ma anche la cronaca della fine di un'epoca (che non è ancora finta, ahinoi). Ma al posto di...
View ArticleAmazon Edizioni: asso piglia tutto!
(photocredit: sociable) Sì, ammetto che il titolo di questo articolo non è tra i più felici, ma spero possa comunque rendere l'idea. Tanto per cambiare si torna a parlare di Amazon, un argomento che...
View ArticleOne Cake To Cook Them All
La primavera è alle porte, cari lettori! E si ved… come? Non si vede? Ah, scusate. In effetti, ora che me lo fate notare, mentre scrivo lo spazzaneve sta accumulando mezzo metro di neve davanti al mio...
View ArticleLu papa Jullare Francescu
Perché Papa Francesco ha scelto il nome del primo poeta della letteratura italiana, Francesco d'Assisi? La domanda non è banale dal momento che la Chiesa, per rinnovarsi, ha deciso di fare un salto nel...
View ArticleBob Dylan è membro dell’Academy of Literature and Fine Arts
photocredit: arte.sky.it Come già sapete Bob Dylan è stato più volte proposto per l’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura. I testi delle sue canzoni hanno virtù letterarie riconosciute...
View ArticleIf Book Then: il futuro dell’editoria oggi
Anche quest'anno il programma di If Book Then è davvero ricco di spunti interessanti per noi lettori digitali. Evento, quindi, da non perdere! Save the date! La conferenza, organizzata da Bookrepublic,...
View ArticleNebula Awards, ovvero i libri che in italiano proprio mai
Sono sempre di più i lettori forti che si rifugiano tra le comodità di un e-reader con dizionario incorporato e la lettura dei testi in originale. Ma spesso chi parla delle proprie letture...
View ArticleHappy birthday, Mr. Roth
Buon compleanno a Philip Roth, il grande – ma che grande? immenso! – scrittore americano di origini ebraiche che spegne oggi ottanta candeline. Lo fa da pensionato, da quando a ottobre 2012 ha...
View ArticleIl paparapiglia dei papà
Questa è una classifica un po' paparticolare; la vogliamo infatti dedicare tutta a quel bizzarro esemplare che è il "pater familias": insomma, parliamo del papà! Perché bizzaro? Be', è presto detto: il...
View ArticleDon DeLillo | L’angelo Esmeralda
Il nuovo libro di Don DeLillo è una raccolta di racconti scritti nel corso di trentadue anni — dal 1979 al 2011 — e pubblicati in origine su diverse riviste letterarie americane. È un DeLillo inedito...
View ArticleLiterary Death Match
Se pensavate che la spettacolarizzazione non fosse di casa nel mondo della letteratura vi sbagliavate. Dove non arriva la promozione tradizionale può arrivare un vero e proprio duello fino all'ultima...
View ArticleAvete mai sentito parlare di lettura orgiastica ma discontinua?
Oggi scriverò di un peccato infingardo e persuasore che solletica periodicamente il lettore moderno: la lettura orgiastica ma discontinua. La lettura orgiastica ma discontinua – nel mondo libresco, per...
View ArticleUna specie di solitudine | John Cheever
Una specie di solitudine di John Cheever (Feltrinelli, 2012) è un libro vivo. Qui dentro c'è un cuore che batte, un uomo che si consuma d'amore per la vita, per la letteratura; è il diario di uno...
View ArticleOnce Upon A Time, dalla serie tv al romanzo: Reawakened
Capita spesso che romanzi di successo ispirino gli autori del piccolo schermo e d’altronde, lo abbiamo già detto, sono spesso gli scrittori i più favorevoli e questa commistione di generi. Succede...
View ArticleDa eBay alla Corte Suprema, studente americano vince causa sul copyright dei...
L'iniziativa imprenditoriale di uno studente californiano, che ha importato testi universitari dalla Tailandia per rivenderli su eBay, ha portato ancora una volta alla ribalta la legge sul copyright...
View Article