Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Avete mai sentito parlare di lettura orgiastica ma discontinua?

$
0
0
libri-antichi

Oggi scriverò di un peccato infingardo e persuasore che solletica periodicamente il lettore moderno: la lettura orgiastica ma discontinua.

La lettura orgiastica ma discontinua – nel mondo libresco, per chi non lo sapesse, per quei pochi – è l'ingordigia di libri, a cui sommare un approccio fatuo, una lettura puntellata di insoddisfazione, incostante e singhiozzante, epidemica e lussureggiante dopo l'avvento del supporto elettronico, il quale – cosa ve lo dico a fare – permette all'utente di abbuffarsi parimenti su ambedue i formati.

I sintomi: carta igienica adibita a segnalibri, telefonata della banca, memoria del Kobo piena, telefonata della banca, comodino nascosto da libri e da fogli di carta igienica (comodi per soffiarsi il naso senza alzarsi dal letto), confusione latente, telefonata della banca, sovrapposizione delle trame e dei personaggi (il capitano Achab diventa l'avvocato samoano di Paura e Disgusto a Las Vegas), senso di colpa e ancora senso di colpa (minacciosissima telefonata della banca).

2666 Avete mai sentito parlare di lettura orgiastica ma discontinua? Confessare i propri peccati è cosa buona e giusta e allora devo ammettere che sto ingollando “2666”, il mattone da mille pagine e briscola di quel geniaccio di Roberto Bolaño; “Limonov”, che ne parlano tutti e mi sembrava brutto stare sempre zitto; “L'ultimo lettore”, un quasi saggio obbligatorio di Ricardo Piglia; “Diario di un anno difficile”, del nobel sudafricano Coetzee, qualcuno l'aveva paragonato a Rayuela: non credo proprio; e infine ho sempre in canna “Sir Gawain e il cavaliere verde”, romanzo del XIV secolo in stile Beowulf.

Non ha senso, assolutamente.

Compro libri, che inizio e accantono per poi riprendere a distanza di qualche giorno dopo avere comprato, iniziato e accantonato un altro libro, che riprenderò dopo avere comprato, iniziato e accantonato un altro libro e c'era una volta un re, seduto sul sofà, che chiese alla sua serva, raccontami una storia.

Vedete, non è esattamente abbandonare: qui si tratta di un circolo vizioso e di un accantonamento che, giocoforza, dovrà essere corretto e portato alla meta, altrimenti sarà solo un banalissimo libro non concluso e grazie tante, siamo capaci tutti.

Capita anche a voi? Quali libri state leggendo in simultanea e perché? Qual è la tabella di marcia? Trattasi di lettura orgiastica certificata o di qualche giochetto strambo tipo cose a tre o cose a quattro? Cosa state leggendo su carta e cosa sui vari device elettronici? Quale libro taglierà per primo il traguardo in questa bislacca corsa spermatozooa?

L'articolo Avete mai sentito parlare di lettura orgiastica ma discontinua? sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles