
La primavera è alle porte, cari lettori! E si ved… come? Non si vede? Ah, scusate.
In effetti, ora che me lo fate notare, mentre scrivo lo spazzaneve sta accumulando mezzo metro di neve davanti al mio cancello. Quindi no, non si vede che la primavera sta arrivando. Urgono, dunque, una serie di argomenti di conversazione in grado di farvi dimenticare il maltempo e poiché qui a Bookatini non si sta mai con le mani in mano, eccovene un paio, decisamente nerd, ideali per stupire i vostri colleghi e superare anche la più fredda e noiosa delle pause pranzo (o, come nel mio caso, per sopportare questa lunga giornata da reclusa. Spazzaneve, we love you!):
- Tutti, chi più chi meno, da bambini abbiamo avuto paura del buio e tutti, più o meno, abbiamo avuto una di quelle lucine colorate capaci di illuminare l'arduo cammino che dal letto conduceva al bagno facendoci evitare il temutissimo uomo nero cui nostra madre aveva subaffittato l'armadio. Per i più nostalgici (o per chi ha seguito le orme materne speculando sull'armadio dei propri figli e vuole mettersi a posto la coscienza), ecco una selezione di luci notturne ispirate a famosi personaggi femminili: da Mary Poppins a Dorothy passando per Alice. (via The Mary Sue)
- Prima o poi la primavera arriverà. Nel frattempo, preparate una deliziosa casetta per gli amici pennuti. Quella che vi propongo è fatta di libri e darà un tocco di originalità al vostro giardino. So bookish! (via Singularity & Co.)
- Un altro, gustosissimo modo per trascorrere al chiuso una giornata intera senza annoiarsi è dare via libera alla vostra ispirazione culinaria. In questi casi, niente è meglio di un dolce. Se poi questo dolce ha la forma dell'Unico Anello, nessuno potrà resistergli. Una Torta per domarli, una Torta per trovarli, una Torta per ghermirli e in cucina incatenarli. (via Between The Pages Blog)
- Manca pochissimo alla messa in onda della nuova stagione di Game of Thrones. I giorni sembrano non passare, avete ormai riletto ogni singolo libro, prima in italiano e poi in inglese, riguardato le prime due serie, imparato a memoria gli alberi genealogici degli Stark e dei Targaryen… eppure il 31 marzo sembra sempre così lontano! Per questo ho pensato di farvi ben tre regali: anzitutto, una lista di 10 libri da leggere nell'attesa (via flavorwire); in secondo luogo, una web serie intitolata School of Thrones (cosa succederebbe se i protagonisti di GOT frequentassero il liceo?) (via youtube); infine, una folle rivisitazione della sigla di Game Of Thrones in stile anni Novanta (via youtube). In quest'ultimo caso, cercate di non fare tanto i difficili e pensate che, la versione italiana, sarebbe stata cantata sicuramente da Cristina D'Avena.
Anche per questo lunedì è tutto, buon appetito!
L'articolo One Cake To Cook Them All sembra essere il primo su Finzioni.