Libri da regalare a Natale per gente sul pezzo
Natale è alle porte e come tutti gli anni ha pensato bene di arrivare senza darci il tempo di rendercene conto. Soltanto ieri era Ferragosto e oggi ci troviamo a un paio di settimane dal cenone della...
View ArticleIl Mein Kampf verrà ripubblicato in Germania per la prima volta
Come riporta Il Post, il Mein Kampf di Hitler verrà ripubblicato per la prima volta in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale nel gennaio 2016. I diritti di proprietà intellettuale sul libro...
View ArticleCrave: letteratura erotica digitale in tempi… da sveltina
Sarà l'evitato imbarazzo dello sventolare in giro la copertina del libro che stiamo leggendo, ma gli eReader sembrano essere lo strumento perfetto per indulgere con i guilty pleasures considerati tra i...
View ArticlePerché un Joan Didion Day?
Mi sono chiesta perché ho deciso di proporre e organizzare il Joan Didion Day in onore della scrittrice californiana che qualche giorno fa ha compiuto 81 anni, e non sono riuscita a darmi una risposta....
View ArticleL’ultima canzone di Joan Didion
Questo articolo di Annalena Benini è uscito sul Foglio. Ringraziamo l'autrice per averci dato il permesso di pubblicarlo. Quando perdiamo quel senso di possibilità, lo perdiamo in fretta. Quando Joan...
View ArticleJoan Didion | Diglielo da parte mia
Non è facile parlare di un libro che ferisce. Non è facile parlare di qualcosa che affonda dove le barriere non esistono. Non è facile perché non ci sono abbastanza parole o forse non le conosco io o...
View ArticleJoan Didion non indossava mai l’orologio
Joan Didion non aveva mai con sé l’orologio. Nulla di assurdo ai tempi nostri, abituati come siamo a vedere il tempo scandito da orologi digitali che stanno sempre nelle nostre tasche o negli angoli...
View ArticleJoan Didion | Prendila così
“Così, mi hanno suggerito di mettere per iscritto i fatti, e i fatti sono questi: mi chiamo Maria Wyeth. Si pronuncia Mar-ai-a, tanto per chiarire le cose fin dal principio. Qualcuno qui mi chiama...
View ArticleQuello che Joan Didion ci ha insegnato sul dolore
Life changes fast. Life changes in the instant. You sit down to dinner and life as you know it ends. Queste parole, scritte da Joan Didion pochi giorni dopo la morte del marito e amore di una vita,...
View ArticleJoan Didion | Democracy
Quando ho letto Democracy ho pensato a The Leftovers. The Leftovers è una serie tv creata da Damien Lindelof (insieme a Tom Perrotta, che è anche l’autore del romanzo da cui è stata tratta la serie,...
View ArticlePerché leggere (e non leggere) Joan Didion
Questo pezzo è stato scritto da Andrea Morstabilini, editor narritiva italiana del Saggiatore, curatore del volume The White Album. Ringraziamo l'autore per aver scritto per Finzioni questo pezzo...
View Article#Voldetrump: Donald Trump come Voldemort
Mayday, mayday, la campagna elettorale di Donald Trump è fuori controllo. Da quando si è candidato alle prossime presidenziali ne ha sempre sparate di grosse, ma ora è ampiamente fuori dal seminato....
View ArticleTempo di piccoli lettori
Ancora alta pressione, con tempo bello e pochissime nubi. Su tutta la Penisola ampie zone di sereno solo qualche foschia e banchi di nebbia in pianura al Nord. Questa settimana ne approfittiamo per...
View ArticleMerritt Tierce | Carne Viva
Nome. Marie. Cognome. Young. Segni particolari? Cameriera. Se mi chiedessero di pensare alle cameriere statunitensi – io che nella terra di David Foster Wallace mai ci sono stato –, mi verrebbero in...
View ArticleAmazonCrossing domina il mercato delle traduzioni in lingua inglese
Punta d'orgoglio e di vergogna insieme è l'ostilità tutta inglese e americana nei confronti delle lingue straniere e di tutto ciò che queste hanno da offrire. Sarà per lo status dell'inglese come...
View ArticleCory Doctorow e Jen Wang | In Real Life
Un graphic novel che parla di videogames e economia: detto così può sembrare una delle cose più noiose mai viste, o mai lette. E invece – perfino a me che di videogames frega poco e che di economia non...
View ArticleNon tutti i pirati sono fighi: in UK nasce “Get it from a genuine site”
Quand'eravamo piccini noi, nei lontanissimi anni 2000, al liceo non eri nessuno se non ti scaricavi la musica da Napster. Trovata insignificante, quella, nata come un paio d'altre bazzecole...
View ArticleLibri sempre più lunghi: la rivincita dei mattoni
Nell’era che sembra segnare la rinascita del genere letterario della short story, di cui non si smette mai di sottolineare la coerenza con tempi accelerati e compressi della nostra società, alcuni dati...
View ArticleDawn Powell | Café Julien
«Per quale motivo la gente viene qui?», ribatté Ricky. Philippe si soffermò per qualche istante a ponderare la domanda. «Perché ci viene da sempre», rispose. «E per quale motivo c’è venuta la prima...
View ArticleConsigli per gli acquisti: i libri da mettere sotto l’albero di Natale
Non vorrei creare allarmismo ma mancano dieci giorni a Natale. Dieci. E io non ho ancora comprato un regalo che sia uno. Quindi, come più o meno ogni anno, la procedura sarà la solita: mi piazzo in...
View Article