Come riporta Il Post, il Mein Kampf di Hitler verrà ripubblicato per la prima volta in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale nel gennaio 2016. I diritti di proprietà intellettuale sul libro scadranno infatti all’inizio del prossimo anno, a 70 anni dalla morte dell’autore, che si suicidò il 30 aprile del 1945.
La prima ristampa del Mein Kampf (tradotto “La mia battaglia”) sarà un’edizione critica curata dagli storici dell’Istituto di Storia Contemporanea di Monaco di Baviera e corredata di note e approfondimenti. L’obiettivo di questa nuova edizione sarà quello di definire il contesto storico dell’opera di Hitler, ponendo l’accento sugli aspetti che vengono ritenuti propagandistici e storicamente inesatti. L’idea di ripubblicare il Mein Kampf alla luce del progetto di ricerca dell’istituto bavarese era stata già approvata nel 2012 dalle autorità della Baviera ma nel 2013 l’allora presidente Seehofer del partito cristiano democratico cambiò idea, anche a causa delle molte critiche che arrivarono dalle comunità ebraiche e dai sopravvissuti all’Olocausto. Per questa ragione, gli storici hanno dovuto attendere la scadenza del copyright per procedere con la pubblicazione.
La nuova edizione del Mein Kampf dovrebbe arrivare nelle librerie tra l’8 e 11 gennaio 2016, con il prezzo di 59 euro. Non ci sarà una versione digitale e come si legge sul New York Times, il libro avrà un’impaginazione particolare: sulla parte superiore della pagina destra ci sarà il testo originale con sotto delle notazioni grammaticali, mentre su quella di sinistra ci saranno spiegazioni e commenti di contesto. Christian Hartmann, uno degli storici che ha lavorato al progetto, ha detto scherzosamente nella conferenza stampa: «abbiamo circondato Hitler con i nostri commenti».
L'articolo Il Mein Kampf verrà ripubblicato in Germania per la prima volta sembra essere il primo su Finzioni.