Tre libri da leggere
Sui libri non ci si troverà mai d’accordo tutti. Anche su capisaldi della letteratura mondiale si troverà sempre chi dice che Anna Karenina è bello, però che palle cinquanta pagine sulla coltivazione...
View Article#dilloconWelsh – il contest
Il 23 aprile uscirà nelle vostre migliori librerie sottocasa "Godetevi la corsa", il nuovo romanzo di Irvine Welsh pubblicato da Guanda. Il 28 aprile, invece, a Milano, ci sarà una festa in onore di...
View ArticleKim Kardashian pubblica un libro di selfie
Qui tutto è interessante. Kim Kardashian. Kim Kardashian che pubblica un libro. Kim Kardashian che si fa i selfie. Kim Kardashian che pubblica un libro di selfie. Storcete il naso? Be', siete sicuri...
View ArticleTempo di (dolce) dormire
E chi non vorrebbe trascorrere aprile a dormire? Ma chi dorme non legge! E soprattutto non si gode il sole primaverile. Le previsioni dicono che il tempo peggiora da stasera al Nordovest e da venerdì...
View ArticleSette brevi lezioni di fisica
E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² Ah, la fisica, che fica! E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc² E=mc²...
View ArticleLeggere in treno non è mai stato così facile
«Bisognerebbe sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno» diceva saggiamente Oscar Wilde. E in effetti per molti viaggiatori e pendolari la lettura è il passatempo che rende tollerabile,...
View ArticleE se il senso del proibito avesse a che fare con un libro?
Stavo pensando all’argomento per questo articolo (perché la vera recensione di Eros e amore di Igor Sibaldi è rimandata al mese prossimo, un altro suo libro – Il frutto proibito della conoscenza, mi ha...
View ArticleTony Sandoval | Watersnakes
“Vuoi che ti legga una storia mentre aspettiamo che spiova?” Una delle sere più belle che ho vissuto in Irlanda l’ho trascorsa nel giardino della casa della mia host family, intorno a un piccolo fuoco,...
View ArticleCoppa dei Lettori 2015: i 12 titoli in gara
Il venerdì, è risaputo, è il giorno degli annunci fondamentali. Ed è per questo che, come l'anno scorso, l’annuncio dei dodici titoli della Coppa dei Lettori abbiamo deciso di farlo di venerdì. La...
View ArticleLa dozzina del Premio Strega 2015
È arrivato ieri pomeriggio l’annuncio della dozzina che si disputerà questa 69esima edizione del Premio Strega, 12 titoli selezionati tra le 26 opere presentate lunedì 3 Aprile dagli Amici della...
View ArticleBisogna ricominciare il viaggio, sempre
Ognuno di noi ha un luogo che sogna di visitare, che si tratti di una grande città o di una landa sperduta della Mongolia. Quando si ha la fortuna di poter realizzare quel sogno, ci si inizia a...
View ArticleI libri sullo schermo al Festival di Cannes
Si sa che il connubio cinema-letteratura, con tutti i dovuti limiti ‒ il libro è (quasi) sempre “molto meglio” del film ‒ è uno dei più forti a livello artistico per interesse e potenzialità...
View ArticleTony Gentile |La guerra. Una storia siciliana
Per chi è nato in Italia, il '92 è stato una svolta. Per chi è nato in Sicilia, una timpulata. Ma forte. La timpulata, per voi italiani, è lo schiaffo. Per noi, quaggiù, è una cosa importante assai....
View ArticleLa libreria online di Oyster apre i battenti
Photocredits: blog.oysterbooks.com Che cosa sia Oyster oramai si sa: un servizio di abbonamento dedicato ai lettori, la versione libresca di Netflix. I suoi utenti, con la modica cifra di 9.95 $ al...
View ArticleUn altro passo indietro per Sony Digital Paper
Ricostruiamo un po' insieme la storia di Sony Digital Paper, noto anche come DPT-S1: lanciato sul mercato circa un anno fa al prezzo di 1100 $, questo tablet era pensato per i professionisti. La sua...
View ArticleCinque modi in cui spendiamo i nostri soldi quando parliamo di libri
È una questione di soldi, lo è sempre. Lo è anche per i libri, al bando la pudicizia, dai. Ecco come mi oriento per gli investimenti economici relativi alla lettura e alle edizioni da prediligere:...
View ArticleRay Bradbury – Siamo noi i marziani | De Turris, Di Bernardo
Il bello dei libri che raccolgono interviste è che il loro scopo è così chiaro e semplice che non c'è bisogno di spiegarlo. Si lascia parlare l'autore, principalmente, e un po' gli intervistatori....
View ArticleHarperCollins firma un accordo: tutto chiacchiere e distintivo
Tutto il casino che HarperCollins ha sollevato durante l'ultimo mese si è rivelato essere solo chiacchiere e distintivo: l'editore ha infine firmato un accordo con Amazon. Naso storto e amaro in bocca,...
View ArticleLa morte sua (della Pizia e del Carciofo)
fonte foto: http://www.elizabethminchilliinrome.com/ Primavera, tempo di carciofi e di pulizie, ed è stato proprio a causa della stagione che mi è ricapitato sotto gli occhi un libricino molto...
View ArticleLibri+diritto d’autore+iniziative mondiali= domani
Che giorno è domani, lo dovreste sapere tutti, affezionati lettori di Finzioni. Perché domani è il 23 aprile (Ah be’, grazie per avermelo ricordato, dirà la maggior parte di voi, con la smorfietta...
View Article