«Bisognerebbe sempre avere qualcosa di sensazionale da leggere in treno» diceva saggiamente Oscar Wilde. E in effetti per molti viaggiatori e pendolari la lettura è il passatempo che rende tollerabile, o addirittura piacevole, il tempo trascorso sui mezzi di trasporto – che si tratti di treno, metropolitana, aereo e così via.
Grazie alla partnership tra Penguin Random House e la società di trasporti americana Amtrak, i passeggeri dell’Acela Express, il treno ad alta velocità che percorre la tratta fra Boston e Washington passando per New York e Philadelphia, non correranno più il rischio di viaggiare senza avere qualcosa da leggere: il colosso dell’editoria ha messo a disposizione dei passeggeri una selezione di brani estratti dagli eBook più venduti del suo catalogo digitale; la lista, ovviamente, sarà aggiornata periodicamente. I viaggiatori provvisti di eReader potranno così scegliere tra più di una ventina di estratti, scaricare ciò che vogliono leggere durante il viaggio ed eventualmente comprare subito l’intero eBook.
La partnership fa parte del progetto di rilancio della AmtrakConnect Wi-Fi Onboard, il servizio che permette ai clienti Amtrak di viaggiare connessi, e nei prossimi mesi l'iniziativa sarà estesa anche ai treni della linea Northeast Regional provvisti di Wi-Fi.
La promozione della lettura digitale non è nuova a Penguin Random House, che da poco, insieme agli altri quattro big dell’editoria statunitense, ha messo il suo catalogo digitale a disposizione su Oyster, il servizio di streaming “all you can read”. Anche l’idea di promuovere la lettura sui mezzi di trasporto non è una del tutto nuova: nel novembre del 2014, ad esempio, Harper Collins ha agevolato la lettura digitale in aereo firmato con JetBlue un accordo molto simile a quello stipulato fra Amtrak e Penguin Random House
In un mondo in cui il marketing è sempre più orientato a soddisfare appieno le esigenze dei consumatori, quella fra editori e aziende di trasporti è una partnership vincente, che va incontro ai lettori guardando alle loro abitudini di consumo e facendo leva sulla consuetudine di trascorrere il tempo passato sui mezzi di trasporto in compagnia di un buon libro.
L'articolo Leggere in treno non è mai stato così facile sembra essere il primo su Finzioni.