Rubato Leggiu, il furgone di Pianissimo
Dell'iniziativa di Pianissimo – Libri sulla strada abbiamo parlato spesso e volentieri per due motivi: in primis, per l'originalità del progetto, ma anche e soprattutto per il cuore che soggiace dietro...
View ArticleLa strategia di crescita di Amazon Publishing per il 2014
Amazon Publishing esce allo scoperto e svela le proprie intenzioni per il 2014. Parola d'ordine: crescita! ll VP Jeff Belle avrebbe infatti inviato recentemente un memo alle agenzie letterarie...
View ArticleL’avventura del ritorno a casa
Generalmente le grandi avventure ruotano intorno alle partenze. Per viverle bisogna allontanarsi dalla propria routine e da quella che viene definita come la propria “comfort zone”. Solitamente, però,...
View ArticleIl Salone del Libro di Parigi: una finestra sull’editoria francese
La primavera si riconferma come ogni anno la stagione del libro. E questo primo lunedì in particolare si presenta denso di eventi: mentre ha inizio la Bologna Children's Book Fair, parallelamente si...
View ArticleBookatini eat your troubles away
Buon lunedì, e finalmente qualche minuto per le letture più gustose (e pettegole) della settimana. I Bookatini li potete arrotolare con la penna, e leggere tra un boccone e una riunione. Siete fan di...
View ArticleFerlinghetti (fa rima con Ungaretti)
You are Whitman, you are Poe, you are Mark Twain, you are Emily Dickinson and Edna St. Vincent Millay, you are Neruda and Mayakovsky and Pasolini, you are an American or a non-American, you can conquer...
View ArticleLavanya Sankaran | La fabbrica della speranza
Ci sono certi libri che ci trascinano letteralmente in altri mondi, in atmosfere così estranee e completamente opposte alla nostra realtà che, oltre a stupirci, ci affascinano per le loro particolarità...
View ArticleNadine Gordimer non scriverà più romanzi
«Non credo che scriverò un nuovo romanzo. Forse un paio di racconti. Non ho più l'energia, scrivere mi fa star male e sono troppo critica, troppo esigente verso il mio lavoro, non credo che accetterei...
View ArticleCent’anni di Julio Cortázar | Gli altri
il Secolo Corta è una rubrica latticino, con data di scadenza: 26 agosto 2014. È anche la festa per il centenario più lungo del mondo, ma non possiamo esserne certi. Diciamo che abbiamo dieci nove otto...
View ArticleE se autogrill e caffè facessero rima con scrittore?
Photo Credit: Coffee and Cigarettes (2003) Venerdì scorso ha preso il via "Caffè d’Autore", una nuova iniziativa lanciata da Autogrill e M&C Saatchi, in collaborazione con Mondadori. Se già vi...
View ArticleLe 5 graphic novel per Principianti
Molti di noi sono cresciuti sfogliando le avventure di Topolino, Paperino, Zio Paperone, Pluto. In pochi sanno, però, che una volta cresciuti ci sono ben altre tavole da amare e altrettante storie da...
View ArticleSam Lipsyte | La parte divertente
Se il Times afferma che tutti dovrebbero leggere Lipsyte e il New York Times Books Review lo paragona a una rockstar della scena letteraria, io penso che ne valga la pena e leggo il libro. Si tratta di...
View ArticleBeatrice: la lingua italiana ha il suo social network
(photocredit: wordpress) Se parli di lingua italiana fai la figura del rompipalle con la penna rossa o del pazzo che commenta a suo di insulti tutti gli articoli con gli accenti sbagliati (per...
View ArticleIVA ed eBook: l’UE ha parlato
Photocredit: Pianeta EBook 2011 (ecco perché l'IVA risulta al 21% nella foto) Nonostante tanti di noi sperassero che l'IVA sugli eBook si allineasse a quella dei libri cartacei, o perlomeno ci si...
View ArticleGli enigmatici gnocchi all’ossolana
foto tratte da: www.buttalapasta.it, www.inmondadori.it Gli accostamenti libri ricette che facciamo in questa rubrica sono, ovviamente, arbitrari. Come abbinare due esperienze così diverse? Potremmo...
View ArticleLukas: in fuga dalla morte, in cerca del passato
Un uomo esce dalla tomba. Non ricorda nulla del suo passato, ma ha fame. Molta fame. Di carne umana. Si tratta di Lukas, uno dei Ridestati, esseri scampati al sonno della morte, guidati dalla fame di...
View ArticleAddormentarsi sui libri
Bentornati a Dalla parte del lettore, la rubrica che se non dorme almeno otto ore a notte poi si sveglia rincoglionita e non riesce a combinare nulla. Oggi parliamo di uno dei drammi dell’uomo moderno:...
View ArticleNebbia, radici, ferite: la poesia di Hai Zi
Cade oggi l'anniversario della morte di Hai Zi 海子, poeta cinese lettore di Henri David Thoreau, di Jospeh Conrad e della "Sorgente dei Fiori di Pesco" di Tao Yuanming 陶渊明, morto suicida sui binari di...
View ArticleGli e-reader sono amici dell’ambiente?
Photo credit: Hotel Mary Fleur La questione se gli e-reader siano più o meno ecologici di un libro cartaceo non è del tutto nuova, ma ogni tanto torna alla ribalta grazie a qualche nuovo studio...
View ArticleL’ascensore è una brutta storia
Ora che ha recuperato energie, Claudia può affrontare la situazione. Guarda Thomas, appallottolato come uno straccio contro le porte. «Tomas?» mormora dolce, di nuovo in grado di articolare le parole....
View Article