Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Rubato Leggiu, il furgone di Pianissimo

$
0
0

Dell'iniziativa di Pianissimo – Libri sulla strada abbiamo parlato spesso e volentieri per due motivi: in primis, per l'originalità del progetto, ma anche e soprattutto per il cuore che soggiace dietro ad esso. Il cuore di Filippo Nicosia, il librario itinerante che, a bordo di un furgone d'epoca, è partito alla volta della sua Sicilia portando libri e storie a chiunque volesse avvicinarcisi in un vero e proprio percorso a tappe di sensibilizzazione e promozione della lettura, ma anche il cuore di tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo, Filippo, e di entrare in contatto con le storie di cui si è fatto messaggero. 

Fido compagno d'avventura di Filippo è Leggiu, il furgoncino Fiat Panorama con il quale il libraio itinerante si spostava di città in città, furgoncino che è stato rubato ieri in quel di Milano, precisamente in Piazza Arcore, intorno alle 18.

Filippo e Leggiu si trovavano lontani dalla loro Sicilia in quanto impegnati in un tour milanese in collaborazione con la casa editrice Terre di mezzo, che si sarebbe dovuto concludere il prossimo 30 Marzo in occasione della fiera "Fa la cosa giusta". Per ora, nonostante i numerosi appelli sui social e l'indignazione generale, Leggiu non è ancora stato ritrovato. Ma Filippo non si perde d'animo e in un accorato articolo sul sito ufficiale del progetto specifica che Pianissimo in qualche modo continuerà.

Con Pianissimo – libri sulla strada siamo riusciti a far avvicinare molte persone ai libri a far parlare di libri e di lettura con entusiasmo e partecipazione, occupandoci in prima battuta delle aree geografiche in cui si legge meno.

Non ho alcuna intenzione di smettere di leggere e condividere le mie letture e raccontare storie.

Non ho alcuna intenzione di smettere di portare i libri degli editori indipendenti che stimo e sostengo. Approfitto di questa tristezza per pensare, ma voglio riorganizzarmi presto.

Dice bene Filippo quando specifica che ad essere stato rubato non è semplicemente un furgone d'epoca, né che la perdita conseguente si risolve in un "mero" quantitativo di libri dei quali non dispone più: chiunque ha fatto sparire Leggiu si è impadronito di una storia delle storie, storie che peraltro proprio Filippo si apprestava a condividere con chiunque volesse con amore ed entusiasmo.

Pianissimo non è un furgone o una libreria o Filippo Nicosia. Pianissimo è l’entusiasmo che si prova nello stare insieme e leggere dando davvero spazio al potenziale di un libro, dallo scrittore, al redattore, dal grafico, al libraio che tutti insieme arrivano nelle mani e nella testa del lettore.

Questo è il vero furto, questa la vera perdita.

Da parte della redazione di Finzioni, la più grande solidarietà a Filippo Nicosia, che speriamo davvero possa ricongiungersi al suo Leggiu e continuare, assieme e su di esso, la sua bellissima avventura.

Chiunque avesse notizie circa la sparizione del furgoncino, un Fiat 900 Panorama bianco, può contattare Filippo Nicosia sull'account Twitter di Pianissimo, sulla pagina Facebook o sul sito ufficiale del progetto.

L'articolo Rubato Leggiu, il furgone di Pianissimo sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles