Simenon torna in libreria con tre inediti di Maigret
Ottanta pagine al giorno, sempre, comunque. Metodico, convinto già a vent'anni che la scrittura sarebbe stata vocazione e fonte di guadagno. Può essere questo l'incipit di Georges Simenon, o della...
View ArticleTempo di ragazzi
Lo sapevate che i ragazzi leggono più della media degli italiani adulti? Quindi basta dire ai giovani che non leggono! Se non fosse per loro, le vendite dei libri crollerebbero. Lo dicono i dati...
View ArticleChi ha ucciso Edgar Allan Poe?
In questa nuova, esuberante puntata di 100 grammi, tenteremo di rispondere a una delle domande più difficili a cui degli appassionati di letteratura possano rispondere. In questa puntata vi sveleremo…...
View ArticleeBook pricing|Storia di un bicchiere mezzo vuoto
Ciò che state per leggere nasce da un pensiero che Frank Luby, ex giornalista che ora fa il consulente di prezzi, ha espresso durante la conferenza OnCopyright 2014, tenutasi al Copyright Clearence...
View Article‘Hilda e il troll’ e ‘Hilda e il gigante di mezzanotte’ | Luke Pearson
Quando cinque anni fa ho scoperto l’esistenza di Nobrow, ho pensato senza esitazione che nella vita avrei voluto essere loro. Si tratta di un piccolo editore indipendente londinese che dal 2008 produce...
View ArticleCapolavori della letteratura femminile: quanti ne avete letti?
Il weekend scorso l’ho passato a traslocare. È stato forse il più brutto weekend della mia vita. Avevo altri traslochi alle spalle, ma roba da una camera, un paio di armadi e poco più. Questa è la...
View ArticleBookabook porta il crowdfunding in Italia
In questi giorni non s'è parlato d'altro: crowdfunding, self-publishing, bookabook. E se ancora non avete letto nulla a riguardo, allora ragazzi vivete su Marte. Il lieto evento è stato annunciato...
View ArticleCerette alla schiena e metanfetamine: il memoir di Bryan Cranston
Se poco più di cinque anni fa qualcuno mi avesse detto che Bryan Cranston era al lavoro su un'autobiografia, avrei probabilmente risposto con un irritante "meh", annuendo con fare indifferente e...
View ArticleLe 120 giornate di Sodoma di nuovo a Parigi per 7 milioni di euro
(Rotolo originale redatto alla Bastiglia) Il marchese de Sade torna in Francia. L'epopea de Le 120 giornate di Sodoma, romanzo emblema del filone erotico e libertino francese degli anni della...
View ArticleÈ Bookatini, bellezza
The Great Gatsby: Classic Adventures Full Ecco qui appena impiattata per voi una nuova puntata di bookatini, l'unico comfort food che azzera i sensi di colpa e vi fa fare bella figura in pausa pranzo....
View ArticleIl finale che non ti aspetti
Non parlerò del finale di How I met your mother, né di quello di Breaking Bad. Non ci sono spoiler in questo post (nonostante non creda che gli spoiler siano così malvagi come molte persone...
View ArticlePaul Auster, J. M. Coetzee | Qui e ora
Nell'era accelerata del digitale, delle distanze colmabili e della messaggistica istantanea, come nasce il legame tra due scrittori? Con Qui e ora Paul Auster e J. M. Coetzee offrono una risposta dalla...
View ArticleLibri e scrittori “occupano” un centro commerciale
Al di là delle opinioni che si possono avere in merito, è un fatto che i centri commerciali siano diventati negli ultimi anni sempre più luoghi di aggregazione e rappresentazione – discutibile o meno –...
View ArticlePasternak va alla guerra
Photo Credit: Doctor Zhivago (1965) Che i libri siano armi ineguagliabili e che i potenti di ogni tempo e luogo ne siano sempre stati intimoriti, tanto da proibirli, metterli all’indice, bruciarli ecc...
View ArticleGipi al premio Strega: sì o no?
Ieri su twitter è venuta fuori una discussione luuunghissima sulla legittimità, o forse meglio dire la pertinenza della presenza di Gipi e della sua graphic novel unastoria tra i 27 candidati al...
View ArticleCosa fanno i lettori quando non leggono
Tutti i lettori forti nella lettura un po' si assomigliano; ma nelle passioni secondarie si distinguono e ognuno occupa il tempo libero a modo suo. Ho osservato i miei amici lettori per un po' di...
View ArticleStefano Sgambati – Gli eroi imperfetti
Il libro, l'oggetto libro, il file elettronico libro o come diavolo lo chiamate voi giovani oggigiorno, in sè, non esiste. Non è che non conta nulla, no. Proprio non esiste. È come il rumore che fa una...
View ArticlePremio Strega 2014: per fortuna che c’è la letteratura
Uno in più della scorsa edizione, ed è record di sempre. Solo che il record non lo possono festeggiare stappando una bottiglia di Strega, perché qualcuno si offenderebbe, tipo il futuro vincitore. Se...
View ArticleWe love digital comics
In fondo, ma alcuni di noi nemmeno troppo in fondo, siamo ancora un po' bambini. Sotto sotto, ma nemmeno troppo, alla fine non cresciamo mai ma non è che ce ne vergogniamo, anzi: difendiamo con le...
View ArticleLasagna con kraken alla Jules Verne
C'è una cosa che devo confessarti, carissimo Giulio. A me, dei tuoi racconti sui tuoi viaggi farlocchi, me ne frega meno di zero. Molto meno di zero. Mi sa che ci dai troppo dentro con le sigarette...
View Article