Lo sapevate che i ragazzi leggono più della media degli italiani adulti? Quindi basta dire ai giovani che non leggono! Se non fosse per loro, le vendite dei libri crollerebbero. Lo dicono i dati Nielsen commissionati dall’AIE e presentati nel corso della 51ma edizione della Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna. Però, secondo noi, chi legge è giovane per definizione (ve lo spiego con calma quando ho più Tempo…). Per ora il suggerimento è: prendete un bambino (anche in prestito) e leggete un libro.Tempo di leggere è dedicato a tutti i ragazzi (vecchi e giovani) che leggono. Ringiovanirete!
Nord
Nubi compatte, soprattutto in Piemonte. Soleggiato altrove. A voi consiglio Il sogno delle stagioni, di Arianna Papini (Donzelli Editore, 2014), soprattutto se un piccolo lettore per tutto l'inverno vi ha fatto queste domande: Chi decide se domani nevica? Perché passa il tempo? Perché c’è l’inverno?
Centro
Giovedì peggiora e le nubi sono in aumento. Maltempo tra giovedì sera e venerdì. Migliora il week end. Il consiglio è leggere: Dire, fare, baciare. Istruzioni per l'uso per ragazze alla conquista del mondo (Feltrinelli, 2014) di Claudia de Lillo (Elasti, per intenderci). Un libro per quelle che da grandi governeranno il mondo ma adesso non riescono a crederci (un libro per tutti!).
Sud
Arrivano le nuvole sulla Sardegna. Le piogge sono sparse (e come potrebbe essere altrimenti, me lo chiedo sempre, boh). Bel tempo nel weekend. Godetevi il sole tiepido perché non ci vorrà molto per un' estate torrida. Come L'estate del coniglio nero di Kevin Brooks (Edizioni Piemme, 2014). Sinceramente (scusa coniglio!) m'incuriosisce l'autore. Nato e cresciuto a Exeter, voleva diventare una rock star. Dopo aver lavorato in uno zoo, in un crematorio e in un ufficio postale, ha cominciato a scrivere libri per adolescenti. Insomma, un mito.
L'articolo Tempo di ragazzi sembra essere il primo su Finzioni.