Jonathan Safran Foer tornerà presto in libreria con un nuovo romanzo
Fino a un po' di tempo fa ero convinto che Jonathan Safran Foer mi stesse antipatico. L'inghippo però venne a galla molto presto: il fatto era che nella mia testa io lo confondevo sempre con Dave...
View ArticleMetti una sera… Ginsberg, Murakami e Patti Smith
Il mondo dell’arte è tanto bello anche per la sua facoltà di regalarci, di tanto in tanto, commistioni che non ci avrebbero mai sfiorato il cervello prima, con effetto sorpresa e stupore annessi....
View ArticlePerché negli USA la vendita dei libri cartacei è in aumento
Il numero dei libri cartacei venduti negli Stati Uniti è in aumento rispetto al 2014. Nielsen Bookscan, la società che monitora il mercato editoriale statunitense ha diffuso i seguenti dati: nel 2015...
View ArticleHappy birthday Stan Lee, le recensioni di Leo Ortolani e il Doctor Strange al...
♦ Auguri, Stan! Sopravvissuti alle feste? Vi siete ripresi dall'interminabile trafila di pranzi e cene con parenti? Bene, perché tornano Le CosmiComics e vi vogliamo tonici e con la testa china sulle...
View ArticleLa casa di Arthur Conan Doyle diventerà una scuola
L’altra sera, durante una delle cene che scandiscono i giorni tra il 25 e Capodanno, un amico se n’è uscito con la frase: «Questo Natale è il Natale di Netflix». Ripensando a quest’ultima settimana non...
View ArticleCome costruire una ragazza e un bambino vero
Correva l'anno 2007 e gli Incubus cantavano Make yourself sul palco dell'Alcatraz di Milano. Io stavo sotto quel palco in seconda fila, avevo 17 anni e un abito da sposa (abbigliamento che più tardi...
View ArticleTempo di bilanci: vi sveliamo gli eBook più letti del 2015
Photo credit: Piemme Capodanno. Alcuni tremano solo a leggere questa parola, terrorizzati dalla domanda di rito sui loro programmi per l'ultimo giorno dell'anno. Altri si sono lasciati la domanda alle...
View ArticleLibri distillati, ovvero: dove andremo a finire, signora mia?
Oddio, a me sta cosa fa 'n pochetto paura. Sta cosa dei libri distillati, cioè. "Distillati, non riassunti", dice lo slogan. Che io di distillata conoscevo solo la grappa, e nemmeno troppo bene. Questa...
View ArticleUn’altra scomparsa nell’editoria cinese ostile al governo
(photocredit: Guardian) Si chiama Lee Bo, di mestiere caporedattore presso la Causeway Bay Books di Hong Kong e, secondo quanto riferito dalla moglie Sophie Choi qualche giorno fa, non si hanno sue...
View ArticleLa più grande libreria indipendente tedesca chiuderà nel 2016
Il 2016 non è iniziato nel migliore dei modi per la più grande libreria indipendente tedesca. La Buchhaus Stern-Verlag, con sede a Dusseldorf, chiuderà infatti il 31 marzo 2016. Come riporta il...
View ArticleIstat: la cultura e l’Italia hanno preso strade diverse
Vi dico la verità: non mi andava di parlarne. Ho incrociato gli articoli con gli ultimi dati Istat riguardo al declino culturale italiano e ho pensato che non ci fosse nulla di nuovo e che è ormai...
View ArticleTempo di buoni propositi letterari
Tempo di buoni propositi letterari per un anno di ottime letture. Vi suggerisco Murakami, Yourcenar e Asimov se ancora non li avete letti. Nord Pioggia e neve con massime tra i 4 e i 9°C; domenica...
View ArticleOur Shared Shelf, il club del libro di Emma Watson
Arieccola. Tu lasciala sola cinque minuti, Emma Watson, e lei se ne inventerà una nuova. La signorina Watson ha annunciato, naturalmente su Twitter, la propria intenzione di fondare un club letterario...
View ArticleLe nuove politiche di Penguin Random House per le biblioteche
EBook e biblioteche… Manco a dirlo, ne avevamo già parlato, perché sia a me che a Sara piacciono le storie di amore-odio, quelle un po' tormentate. Tipo quella tra la biblioteca e un bel catalogo...
View ArticleGader Haya: quando una love story censurata diventa un best seller
Come accade che un libro sul mercato da 18 mesi e finora parzialmente ignorato diventi un best seller? Chiedetelo a Dorit Rabinyan, 43 anni, il cui Gader Haya – Borderlife nella traduzione inglese –,...
View ArticleBuoni propositi di lettura 2016: come rispettarli (davvero)
Oggi Bookatini vi dà qualche dritta per mantenere (davvero) i buoni propositi di lettura che vi siete prefissati per il 2016. Niente più scuse! Iniziamo con qualche consiglio per non fare una lista di...
View ArticleLibri sul comodino
È iniziato il nuovo anno, e per i lettori un nuovo anno significa anche e soprattutto nuove letture. Quindi ecco qui una carrellata di libri che la redazione di Finzioni Magazine sta leggendo o ha...
View ArticleDaniel J. Brown | Erano ragazzi in barca
Quando ho adocchiato il libro, sugli scaffali di una grande libreria, sono stato attratto dalla parte epica della storia: Un gruppo di ragazzi che vince la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Berlino,...
View ArticleL’omaggio a David Bowie di Neil Gaiman e Grant Morrison e il teaser trailer...
♦ La notizia della morte di David Bowie, avvenuta domenica, a pochi giorni dall'uscita del suo ultimo disco intitolato Blackstar, ha lasciato tutti sgomenti. Anche il mondo del fumetto si è fermato per...
View ArticleDrawing on Childhood, la mostra sugli orfani in letteratura
Oggi, in stile settimana enigmistica, la news inizia con un indovinello: chi è l’intruso della seguente lista di celebri personaggi letterari? Oliver Twist, Cenerentola, Harry Potter, Pippi...
View Article