♦ La notizia della morte di David Bowie, avvenuta domenica, a pochi giorni dall'uscita del suo ultimo disco intitolato Blackstar, ha lasciato tutti sgomenti. Anche il mondo del fumetto si è fermato per omaggiare il Duca Bianco. Su Flickr, il giornalista americano Sean T. Collins ha raccolto una collezione di 96 disegni, realizzati da fumettisti, che ritraggono Bowie. Il progetto è intitolato The Thin White Sketchbook (e potete visionarlo cliccando qui); Parlare di un musicista, in occasione della sua scomparsa, può sembrare fuori luogo in una rubrica che tratta di fumetti, e si può pensare a un tentativo stucchevole e sgradevole di cavalcare l'onda del cordoglio. Nulla di tutto questo, naturalmente. Abbiamo deciso di parlare del Duca Bianco perché nel suo caso non si può trascurare l'enorme influenza che l'artista ha avuto su molti autori di fumetti, internazionali e non, e un omaggio ci è sembrato più che doveroso. Speriamo possiate vederne l'affetto e, magari, aprirvi a un nuovo mondo e a un immaginario che ha toccato milioni di persone nel corso degli anni. A corredo di questa puntata delle CosmiComics abbiamo scelto alcuni degli splendidi ritratti raccolti da Collins. Buona lettura.
♦ Bowie e il Joker di Morrison… Sul sito Fumettologica, è uscito un interessante approfondimento su come l'influenza di David Bowie sia stata fondamentale per Grant Morrison, fumettista scozzese, per cercare di aggiornare e approfondire la figura del Joker, il famoso antagonista di Batman. Qui trovate il racconto direttamente dalla voce dell'autore.
♦ Quando Bowie ispirò Neil Gaiman: sempre su Fumettologica potete trovare un approfondimento legato a Bowie e al mondo del fumetto. Questo volta a raccontare è Neil Gaiman, autore del famoso Sandman, ma anche di romanzi splendidi come American Gods. Lo scrittore spiega come Bowie fu l'ispirazione per una storia breve raccolta nell'antologia Trigger Warning.
♦ I mille volti di David Bowie: L'artista Helen Green ha realizzato una GIF in cui mostra tutti i cambiamenti del Duca Bianco nel corso della sua lunga e prolifica carriera. In tempi in cui le gif impazzano un po' ovunque, questa merita sicuramente la vostra attenzione.
♦ Gli omaggi dei fumettisti italiani: come spiegato in apertura, Bowie ha avuto una forte influenza su molteplici artisti, e i fumettisti di casa nostra non fanno eccezione. Nella giornata di ieri, all'apprendere della scomparsa del musicista, sono rimbalzati sui social diversi omaggi a opera di autori italiani, da Vanna Vinci a Roberto Recchioni. Il sito C4 Comic ha quindi raccolto i ritratti in una gallery tutta da ammirare.
♦ Abbiamo una data!!! Chiudiamo questa puntata de Le CosmiComics parlando del Diavolo di Hells Kitchen, ovvero Daredevil. Netflix, il colosso americano dello streaming che produce la serie insieme alla Marvel, ha infatti annunciato la data della seconda stagione di Marvel's Daredevil, che verrà rilasciata il 18 marzo 2016. Per l'occasione è stato creato un bellissimo teaser trailer che potete ammirare cliccando qui.
L'articolo L’omaggio a David Bowie di Neil Gaiman e Grant Morrison e il teaser trailer di Daredevil sembra essere il primo su Finzioni.