Padri che odiano e padri che amano troppo
Da inizio anno ho imboccato un filone di letture intorno a padri e figli, ne ho infilate così tante che mi sono chiesta se per caso non tutti i libri girassero intorno al rapporto padri-figli (o...
View ArticleComing Soon – Ottobre
(L’immagine di copertina è di Fabio Zecchi) Coming Soon è una rubrica mensile. Raccoglie una selezione delle uscite in libreria del mese che sta per iniziare. Don Delillo, ZeroK (Einaudi). È in arrivo...
View ArticleMolte birre con… Marco Rossari
Intervistare uno scrittore, addirittura con il suo nuovo libro appena uscito, è pratica molto complicata. O sei Antonio D’Orrico, e allora ti limiti alle classiche domande: “scrivi di giorno o di...
View ArticleIntervista disegnata a Ste Tirasso
È molto difficile credere che Stefano Tirasso sia alla sua prima prova editoriale; i suoi lavori rientrano in quelle espressioni artistiche che sembrano esserci sempre state, con la forza di un talento...
View ArticleMilioni di mosche non possono sbagliare
Non ci si trova del tutto fuori dallo zeitgeist coltivando una smania catalogatrice, che sfocia in elenchi ordinati, magari di un solo elemento, più facili da likeare: la tavola periodica, il Grammy...
View ArticleComing Soon – Novembre
(L’immagine di copertina è di Thomas Griesbeck) Coming Soon è una rubrica mensile. Raccoglie una selezione delle uscite in libreria del mese che sta per iniziare. Paolo Cognetti, Le otto montagne...
View ArticleUn nuovo Harry Potter, di nuovo
*** Spoiler free! Se non avete letto Harry Potter and The Cursed Child, potete leggere questo articolo senza temere spoiler. Gli avvenimenti relativi ai sette libri di Harry Potter usciti fino al 2007...
View ArticleMolte birre con… Pastrengo
Intervistare gli scrittori è facile e difficile allo stesso tempo. Facile perché c’è sempre qualcosa da dire, e le risposte tendono a essere molto più lunghe e ben scritte delle domande; difficile...
View ArticleLa donna vegetale – Un saggio lirico
L’immagine di copertina è di Annie Spratt 1. «Non sono più un Animale, sorella». 2. Yeong-hi cerca il sole, si spoglia per ricevere sulla pelle il calore necessario alla vita. Si crede una pianta, un...
View ArticleChe cos’è il nuovo “libro” di Tito Faraci e Sio
Cos’è un libro? La polemica sul Nobel per la letteratura dato a Bob Dylan è uno di quei casi in cui una crepa su un muro lascia apparire un multiforme sostrato di opinioni su cosa sia e cosa no...
View ArticleMemoria degli inverni passati – Intervista a Paolo Cognetti
Il nuovo libro di Paolo Cognetti è una storia magica a cui il numero otto fa da talismano portafortuna: uscito per Einaudi l’otto novembre, ottavo libro e primo romanzo (e caso letterario già in...
View ArticleComing Soon – Dicembre
(L’immagine di copertina è di Sorina Bindea) Coming Soon è una rubrica mensile. Raccoglie una selezione delle uscite in libreria del mese che sta per iniziare. Emilio Salgari, Alla conquista della Luna...
View ArticleLibri letti e non letti. Il 2016 di Finzioni
Qual è il libro più bello che abbiamo letto in questo 2016? E quale quello che anche quest’anno abbiamo lasciato a prendere polvere? I finzionici rispondono. Jacopo Cirillo. Avere un libro preferito,...
View ArticleStorie dal mondo nuovo, un rimedio contro la post-verità
Saranno i reportage il rimedio all’emorragia di credibilità che stanno vivendo i mass media in tutto questo dibattito sulla post-verità? Se raccontare storie vere è il modo migliore per mettere a...
View ArticleBest of 2016
Il 2016, per noi di Finzioni, è stato un anno importante. Siamo cresciuti, abbiamo voltato pagina e cambiato obiettivi. Il 4 marzo, con una festa fighissima, abbiamo lanciato un nuovo sito e una nuova...
View ArticleMolte birre con… Alessandro Raveggi
Le interviste sono un po’ come le birre: possono essere molto o poco alcoliche, sono, o almeno dovrebbero essere frizzanti, finiscono o in allegria o a botte fuori dal locale, cementano amicizie e, se...
View ArticleComing Soon – Gennaio
(L’immagine di copertina è di Terry Matthews) Coming Soon è una rubrica mensile. Raccoglie una selezione delle uscite in libreria del mese che sta per iniziare. Jens Christian Grøndahl, Spesso sono...
View ArticleIntervista a Valerio Callieri (e anteprima)
Valerio Callieri, Teorema dell’incompletezza, Premio Calvino, Feltrinelli. Sono in sostanza tutte qui, le informazioni basilari. Unendo i trattini insieme: esce il 12 gennaio, per Feltrinelli, il primo...
View ArticleTutti quelli che ti stanno a cuore
L’immagine di copertina è di Federico Tamburini Perché non balliamo? “Erano figli di persone che li avevano trattati in maniera grottesca, qualcuno potrebbe dire violenta, anche quando erano piuttosto...
View ArticleTime travel for dummies
Premessa: scrivere di viaggi spazio-temporali è un’impresa potenzialmente infinita, questo piccolo contributo è scritto ragionando principalmente secondo la teoria della linea temporale dinamica, per...
View Article