Gran sesso in trincea
Per una volta nel mio articolo per Cunnilibrus non c’è niente di pornografico, ma proprio niente. Anzi, c’è tanto di erotico, di un erotico che ci si augura, quell’erotico che nasce quando le difese...
View ArticleMarbles | Ellen Forney
Sto bene. A volte, per raccontare una storia, è bene cominciare dalla fine, dalle ultimissime battute di un romanzo o, in questo caso, di una graphic novel. Perché, spesso, può capitare che il lettore...
View ArticleGuerra e pace a Beirut
Da oggi e per l'estate, ci fermeremo ancora un poco tra Africa Mediterranea e Medio Oriente, tra i luoghi che ci sono piaciuti, sempre con un libro in mano! Il tema narrativo della guerra civile...
View ArticleStroncature VS la Noia Agostana
Dovete sapere che tra colleghi finzionici ci vogliamo molto bene. Ci sentiamo quotidianamente, ci preoccupiamo l’uno dell’altro e non ci dimentichiamo mai un compleanno. Ieri, mentre ero depressa...
View ArticleDiventare grandi nella piccola Islanda
Se avrete modo di fare un viaggio in Islanda e di conoscere qualcuno dei suoi trecentomila abitanti (sì, trecentomila in tutta l'isola e sì, tre quarti abitano nella capitale), vi accorgerete che sono...
View ArticleVerba Volant: perché un libro, una volta letto, rimane con te
Mica ve la posso spiegare, la parlata siracusana. Quest'accento canterino, con le vocali spalancate, con le mani che volano e disegnano cose in aria. Fausta Di Falco parla così, mentre in occasione del...
View ArticleBirre letterarie contro il logorio della vita moderna
Avete come l'impressione che quest'estate, tra il clima vergognoso e le vacanze sempre più brevi, non riuscirete a ricaricarvi per affrontare le sfide della vita moderna? Ebbene, oggi Bookatini vi...
View ArticleTwitter, la “diabolica camicia di forza testuale” di David Mitchell
Con la sua ultima opera in tweet, David Mitchell non può certo essere considerato un pioniere del genere "virtuale". Sollecitato probabilmente dal successo delle precedenti sperimentazioni di Jennifer...
View ArticleAttese (e vacanze) italiane
Vi avevano promesso le vacanze più belle della vostra vita. Non è andata così. Vi aspettavate le vacanze più divertenti. Volevate frequentare i posti più giusti, conoscere le persone più fiche, bere i...
View ArticleSouth Dakota starts from scratch
Photo credit: Black Hills mountains Lori Colbeck porterà nel South Dakota una nuova idea di editoria, attraverso un sito web che mette insieme il talento degli scrittori e i palati fini dei lettori....
View ArticleVeneto, terra, territorio, scorsoio
Questo mese d'agosto piovoso lo sto trascorrendo a casa, ovvero in Italia, ovvero in Veneto, ovvero in un posto con il quale ho sempre fatto fatica a venire a termini. Il Veneto centro-settentrionale è...
View ArticleIl passato è una lettera
I miei genitori pensarono di mettersi in contatto con me quando accadde, ma non avevano idea di dove fossi. In caso di vera emergenza – convocazione al capezzale di morte di una madre – immagino che...
View ArticleBookmooch: il piacere di scambiarsi i libri
Tra i lettori gli atteggiamenti sono diversi. C'è chi i libri li vuole tutti sugli scaffali, e quindi compra anche quelli che ha già letto in biblioteca o prestati dagli amici, ricompra la versione...
View ArticleTempo di Ferragosto!
Tempo di Ferragosto! Le previsioni dicono: violenti temporali, grandinate e nubifragi al nord mentre al centro-sud l'anticiclone Polifemo continua a portare sole e caldo intenso con temperature massime...
View ArticleTorna Soli al sole, quando spiare i libri degli altri diventa indagine
Spiare le letture degli altri è per noi lettori pratica comune e irresistibile. E se tante sono le occasioni di farsi un’idea dei gusti di lettori sconosciuti – in treno, in libreria, al supermercato,...
View ArticleTanti auguri Jonathan
La prima volta che mi sono imbattuta in Jonathan Franzen era il 2010, molto tardi rispetto al suo successo. Era autunno e comprai il libro su consiglio di un amico che mi disse – testuali parole –...
View ArticleScacchisti nella segale
La vita ogni tanto è crudele. E non solo per le guerre e tutto il resto. Prendete l'altro giorno, quando in mezzo alla crisi irachena e ad un'estate che proprio non vuole saperne di essere se stessa,...
View ArticleNiente più eReader da Sony?
GoodEReader afferma di aver ricevuto recentemente una conferma da Sony Japan: l'azienda non si dedicherà più allo sviluppo di nuovi eReader. Questo confermerebbe alcuni rumours già sentiti nelle scorse...
View ArticleBookatini XS
Dopo un Ferragosto XL ecco i nostri Bookatini XS. Avete voglia di una piccola vacanza alternativa con musica, poesia e arte? Ecco alcuni Festival XS ma di qualità XL! Dal 21 al 24 agosto ad Aliano, il...
View ArticleWalter Fontana | Splendido visto da qui
Eh sì, ci stavo anch'io, davanti alla TV, a guardare i I migliori anni di Carlo Conti (che poi i migliori, sono sempre quelli che se ne sono andati). Tifavo anch'io per i quattro decenni, vicini...
View Article