Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

O’Reilly dice addio alla TOC, ma ci resta TechCrunch Italy

$
0
0
TechCrunch-Italy-2013-RE-Design

Andiamo subito al dunque.

Non so se vi ricordate del TOC: Tools of Change for Publishing, conferenza annuale di editoria digitale promossa da O'Reilly che si è tenuta a Bologna il 24 Marzo. Quella a cui volevo troppo andare. Ecco, O'Reilly ha deciso che TOC non ci sarà più.

Dopo ben sette anni di conferenze TOC, il fondatore della O'Reilly media, Tim O'Reilly (O'Reilly l'ho detto?) ha annunciato ieri che le conferenze del ciclo si chiudono qui, dopo la Bologna 2013: 

"After TOC 2013, we realized that a conference was no longer the best vehicle for us to contribute to publishing's forward movement" (In seguito al TOC 2013, ci siamo resi conto che una conferenza non era più lo strumento migliore che potevamo usare per contribuire all'avanzata dell'editoria).

La compagnia ha deciso che s'è parlato abbastanza, in sostanza, e vuole quindi focalizzarsi sui propri progetti di mercato. Anche perchè, cito sempre O'Reilly, "digital publishing is well on its way of simply being publishing" (l'editoria digitale è sulla buona strada per diventare semplicemente l'editoria). E staremo a vedere.

Ma, come spesso accade, la chiusura di un ciclo preannuncia l'apertura di un altro. In questo caso non si apre esattamente un ciclo ex novo, ma fingerò che sia così, per questioni karmiche che non sto a spiegare nel qui ed ora e perchè non avevo mai sentito parlare di TechCrunch.

Comunque dicevo: a Roma, il 26 e il 27 Settembre, si terrà un'altra conferenza. Populis e TechCrunch hanno collaborato per la seconda edizione italiana di TechCrunch Italy, l'evento più importante in Italia per il mondo delle startup ma importante anche per l'editoria digitale. Populis, infatti, è un web network leader nel digitale europeo: tra i brand di Populis ci sono Excite (online publishing), Blogo (oltre 70 canali di blog) e Blogosfere (network di blogger professionali). E non ve lo devo venire a raccontare io che sono proprio i blog una delle maggiori fonti di informazione sul web, che oramai la Nuova Ferrara non se la legge più nessuno tranne i vecchietti al bar. Ed è bello così, dai.

O'Reilly dice che s'è parlato abbastanza e passa ai fatti, mentre qui giù al nord dei tropici c'è ancora un bel po' da chiacchierare di editoria digitale, di blog, di web, di startup… perchè in fondo non sono ciance vane sui tempi moderni ed i bei tempi andati, ma discussioni sulle prospettive dell'editoria, dell'informazione, del lavoro, del futuro stesso.

L'articolo O’Reilly dice addio alla TOC, ma ci resta TechCrunch Italy sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles