
Aveva 79 anni, ed era in cura dall’11 ottobre, in seguito a uno scompenso cardiaco. A gennaio però le condizioni sono peggiorate ed è stato ricoverato in terapia intensiva. Si trovava in una casa di cura romana e la sua degenza è stata segnata da alti e bassi: secondo alcune fonti interne a un miglioramento si alternava un netto peggioramento.
Sulla morte del compagno Michela Macaluso, in arte Michela Miti, ha presentato un esposto ed è stata aperta un’indagine dalla Procura di Roma. Secondo la donna, nonostante la retta elevatissima pagata giornalmente, “di circa tremila euro”, allo scrittore non venivano somministrate le cure adatte. Al momento, tuttavia, non risultano persone indagate.
Alberto Bevilacqua, nato a Parma il 27 giugno 1934, era famoso non solo come scrittore, ma anche come regista, sceneggiatore, giornalista e critico di costume. La sua produzione è stata costante e di successo: dagli anni ’60 i suoi libri hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il Campiello per Questa specie d’amore, lo Strega per L’occhio del gatto e due volte il Bancarella, nel 1971 per Un viaggio misterioso e nel 1991 per I sensi incantati. Le sue opere sono state tradotte anche negli Stati Uniti, Brasile, Cina e Giappone.
L'articolo È morto Alberto Bevilacqua sembra essere il primo su Finzioni.