
Settimana bella intensa quella che ci aspetta, tra inizio della scuola e primi assaggi d'autunno; e proprio per aiutarvi a affrontare più serenamente questi momenti critici, stavolta Bookatini ha deciso di avvalersi nientemeno che del potere salvifico dell'arte. E chi vi ferma più? Buona lettura.
- Iniziamo con The Fringe Benefits of Failure, il bellissimo fumetto di J. K. Rowling che illustra i benefici accessori del fallimento attraverso le disavventure di un giovane aspirante Harry Potter. Molto catartico. (via Zen Pencils)
- Agosto si è chiuso con la notizia che la parola selfie è stata inserita (insieme a molte altre) nell'Oxford English Dictionary; se nonostante questa "promozione" siete comunque stufi di würstel e duckface, riconciliatevi con il nuovo vocabolo inglese grazie a Bookshelfies, un tumblr dedicato agli autoscatti davanti alla propria libreria. Che ne dite, vi va di contribuire?
- Se invece state cercando qualcosa un po' meno naïf, rifatevi gli occhi con le bellissime immagini di queste sette opere d'arte fatte con i libri. Davvero sorprendenti. (via HuffPost Books)
- E ora, come dicono nei migliori tiggì, cambiamo decisamente argomento e passiamo a qualcosa di più frivolo. Vi voglio infatti segnalare le immagini di diciannove manicure letterarie davvero bellissime. Roba da far pace con quella piaga moderna che risponde al nome di nail art. (via BuzzFeed)
- E per finire, una rassegna di inverosimili app per poeti, da InstaPhor a iEnvy passando per Paradise NeverLost e Angry Bards; sviluppatori, siete all'ascolto? (via Ploughshares)
Buona settimana!
L'articolo Impara l’arte con Bookatini sembra essere il primo su Finzioni.