
Dopo il successone estivo e tutto siciliano di Pianissimo, i libri sembrano avere intenzione di macinare ancora tanti chilometri. Perché se i lettori sono sempre quelli, e ad aumentare è solo il volume di libri stampati, allora bisogna fare solo una cosa: muoversi, fare circolare la cultura, nel senso più letterale del termine. Se gli italiani non vanno in libreria, pazienza, andiamo noi da loro. Come?
Stavolta si vuole proprio esagerare: si viaggerà a impatto zero, a bordo di due biciclette che percorreranno dall’alto verso il basso tutta la penisola e poi a ritroso. A pedalare saranno scrittori, editori, letterati, cantanti e altri personaggi di spicco della cultura. Si alterneranno sulle due ruote per 2000km e faranno tappa in librerie e biblioteche, all’occorrenza in postazione mobile. Il Giro d'Italia in 80 librerie parte il 6 settembre da Forte dei Marmi, undici saranno le tappe esplorative di tutta la Toscana, e l'arrivo è previsto per luglio 2015.
Sul sito Letteratura rinnovabile trovate tutte le informazioni e qui potete ammirare le bellissime biciclette realizzate in esclusiva dallo storico negozio milanese Rossignoli.
La cultura langue e l’impaludamento è sotto l’occhio di tutti, ma la piccola e media editoria, come sempre, fanno la parte del defibrillatore che funziona. Bao publishing, Bollati Boringhieri, Casagrande, Ediciclo, Guanda, Il Castoro, Marcos y Marcos, Sellerio, Sonda, Tic Edizioni, 66thand2nd e gli editori di audiolibri Alfaudiobook, Il Narratore, Full Color Sound hanno deciso di scommettere in questo progetto e sono la testimonianza di una vitalità che, anche se soffocata dai giganteschi e voracissimi editori e dai loro bestseller, è più forte che mai e resiste a tutte le pressioni omologanti. Noi ci siamo, e supportiamo questa iniziativa e tutte le altre che di certo seguiranno. Avete voluto i libri e la bicicletta? Leggete e pedalate!
L'articolo Il Giro d’Italia in 80 librerie… si parte tra pochi giorni! sembra essere il primo su Finzioni.