Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Ombra bianca: l’Africa dei bambini fantasma

$
0
0
Ombra bianca

Photo credit: Alamy

Risale a febbraio l'aggressione che, in Tanzania, ha visto come protagonista Mwigulu Magessa, 7 anni. Il piccolo è stato attaccato, in pieno giorno, da tre uomini che gli hanno brutalmente amputato una mano.
Solo pochi giorni prima Maria Chambanenge, 39 anni, aveva mozzato un braccio a uno dei suoi quattro figli.
C'è un filo conduttore che lega questi due terribili episodi: entrambi i bambini erano affetti da albinismo.

Nascere albino in Africa, in Tanzania in particolare, può significare morte certa. Dal 2006 al 2013, sono noti 71 casi di omicidio e 29 di aggressione in cui le vittime erano affette da questa anomalia genetica. Per questo, molti dei 17.000 albini che vivono in Tanzania sono nascosti dal governo in comunità protette.

Gli albini sono considerati fantasmi di non morti o dei colonizzatori europei. Spesso sono barbaramente uccisi o menomati così da poter usare i loro arti, venduti per migliaia di dollari, in pozioni magiche atte a procurare fortuna e ricchezza. Le ragazze vengono stuprate perché si ritiene che avere rapporti con loro guarisca dall'AIDS. Le madri che hanno dato vita alle "ombre bianche" sono ripudiate dai mariti e allontanate dalla comunità. I piccoli albini vengono considerati contagiosi e, come tali, emarginati.

Proprio in questa realtà si è immerso Cristiano Gentili che, nel 2011, ha iniziato il suo viaggio attraverso la Tanzania in compagnia di un'attivista dei diritti umani, al fine di comprendere le radici del pregiudizio nei confronti degli albini africani, le loro condizioni di vita e la loro reale esclusione sociale.

Da questa sua esperienza nasce Ombra bianca, romanzo che lui stesso definisce «una storia necessaria», il cui scopo è far conoscere e comprendere questa assurda e quanto mai attuale realtà africana permettendo al lettore di immedesimarsi nel "bianco" in Africa.

La trama ruota attorno alle vicende di un ricco proprietario di una miniera d'oro, bianco, discendente di coloni inglesi, e di una bambina africana affetta da albinismo. Le loro vite si intrecciano in quella che, ben presto, diventa una spirale di dipendenza reciproca dove la posta in gioco è la vita stessa e dipende dai labili confini che separano amore e odio, emarginazione e riscatto, magia nera e fede.

L'autore ha deciso di portare avanti questo progetto in modo indipendente, insieme a giovani professionisti italiani e precari. Ena Marchi ed Elisabetta Sgarbi hanno letto il testo prima dell'attuale pubblicazione (successiva a un'esperienza di self publishing su un noto portale) e i loro commenti hanno spinto Cristiano e i suoi collaboratori a continuare.
Per l'occasione è stata creata la casa editrice Ota Benga che, fin dalla stampa di questo primo romanzo, ha dimostrato di avere a cuore ambiente e lettori: il libro è stato stampato su carta FSC, in una stamperia interamente alimentata da energia solare, mentre l'ebook ha ottenuto il Bollino Lia in quanto accessibile da persone ipovedenti e non vedenti. Sono state, inoltre, create versioni Epub e Mobi con uno speciale font per facilitare la lettura alle persone dislessiche.

Ombra bianca (320 pagine) è disponibile in edizione cartacea al prezzo di 10 euro, spese di spedizione incluse, sul portale dedicato al romanzo.
L'ebook si trova, invece, anche su Amazon a 0,99 centesimi.

Vi lasciamo con un estratto dell'anteprima (circa 40 pagine) scaricabile gratuitamente da ombrabianca.com:

Vide sua figlia dormire nuda su una stuoia. Sbarrò gli occhi e si afferrò i
capelli con entrambe le mani. Il corpo paralizzato, gli occhi ipnotizzati dal corpicino che volle toccare con un dito auspicando fosse una sua fantasia. Era invece indiscutibile. Benché fossero trascorse alcune ore dalla nascita, la pelle di sua figlia era lattea come quando dalle acque del ventre di sua madre era venuta alla luce. È un’ombra bianca, continuava a ripetersi e a negarselo.
Nella capanna l’aria era impregnata di un silenzio mortale.
Come ho fatto a procreare un essere simile? Sono stato posseduto da spiriti malvagi mentre mi univo con Juma? O forse quel demonio è frutto del seme di un altro uomo? Deve essere così. Una maledizione scagliata dagli Spiriti del lago in seguito al tradimento della mia seconda moglie.
«Dovrà morire» sentenziò Sefu. Poi si voltò e uscì.

L'articolo Ombra bianca: l’Africa dei bambini fantasma sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles