Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trova il libro giusto per te

$
0
0
libri

Come lettrice forte ho anch'io i miei limiti; sebbene prenda in mano un libro ogni volta che ho un momento libero, non riesco mai a leggere tutto quello che vorrei. La mia wishlist è sempre pienissima e tutti i dipendenti dei corrieri postali appena vedono pacchetti Amazon o Ibs sanno subito che almeno uno è per me.

Però, può succedere di sbagliare e di scegliere male, ritrovandosi così con un mattone noiosissimo di quelli che vorresti lanciare via dalla finestra, cosa che non aiuta a terminare quella pila ormai altissima di libri che continuano ad accumularsi sul comodino. Il trucco, quindi, sarebbe scegliere il libro adatto ai nostri gusti; sì, ma come?

Lo scrittore Alexander Wooley prova a darci qualche consiglio per aiutarci a scegliere il libro giusto per noi:

Occhio alle copertine!

Il lettore subisce il fascino della copertina accattivante, ma fate attenzione ai colori:

  • Verde: se il colore che prevale è il verde allora si tratterà di certo di un libro sul giardinaggio o sull'ambiente o sulla guerra del Vietnam o di qualche altra parte del mondo.
  • Azzurro: pesca subacquea o chick-lit.
  • Blu scuro: libri di Stephen King o saggi sul nazismo.
  • Rosso: Russia, Cina, comunismo, sesso.
  • Bianco: povertà in Africa, diete, biografie strappalacrime.
  • Oro: fantasy e medio oriente.

Da evitare:

  • Tutti i titoli che contengono la parola Ape o quelli nei quali tra le prime tre pagine è presente la parola Zeitgeist.
  • Sono da evitare anche tutti quei libri che pretendono di dirti cosa pensare sull'aldilà, sulla reincarnazione, il destino, il libero arbitrio, etc.
  • Quei libri che hanno 2 titoli separati da un trattino o dai i due punti.
  • Quei libri che associano un passatempo ad una nazione, tipo: L'Arte di fare Muffins a mezzanotte a Mogadiscio e robe simili.

Non fidarsi:

  • Soprattutto dei social reading, carini, anche utili, per carità, ma non prendete per oro colato le recensioni che vi trovate. Anobii mi deve un sacco di soldi!
  • In generale non bisognerebbe affidarsi troppo nemmeno alle recensioni più illuminate, le quali dovrebbero servire giusto a farsi un'idea del "che si dice in giro".
  • Non fidarsi degli amici; anche qui ne ho presi di abbagli! Quando i vostri amici vi propinano dei libri chiedetegli almeno in prestito la loro copia, così oltre al tempo non avrete perso anche i vostri soldi.
  • In ultimo, aggiunge Wooley, non fidatemvi nemmeno dei blurb coi puntini di sospensione tipo: "Meraviglioso… durissima metterlo giù…"

Personalmente cerco di evitare anche i romanzi eccessivamente lunghi, perchè a meno che non si tratti di un classico tipo Guerra e Pace, il più delle volte l'autore si ripete, si ripete, si ripete… In più io evito anche quei libri che in copertina hanno delle foto di animali; copertine con tigri, elefanti, cani e gatti non entreranno mai nella mia libreria e Wilbur Smith se ne farà una ragione.

L'articolo Trova il libro giusto per te sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles