
Questa ve la devo spiegare. Qualche giorno fa ero sulla spiaggia, faceva un gran caldo, il cielo era blu, i bambini rompevano i castelli di sabbia e io leggevo sotto l'ombrellone il nobel Tomas Tranströmer (perché suona un po' come tempesta e tiene fresco): insomma era una normale giornata al mare fino a quando non ha cominciato a piovere… pinguini. Erano dei gonfiabili, cinque o sei, di varie misure. Il venditore ambulante li lanciava in aria per attirare i bambini: i pinguini cadevano in mare, restando in piedi a dondolare. Per un attimo ho creduto che fossero veri. Che dire. Il pinguino non l'ho comprato, ma mi sono sentita subito più fresca. Vi racconto questa storia perché arriva Caronte e il caldo farà evaporare il cervello, e la voglia di fare qualunque cosa. Forse anche di leggere. L'unica cosa che riesco a consigliarvi è di pensare ai pinguini che piovono dal cielo. E di continuare a leggere!
Nord
Allarme Caronte. Si tratta del più infuocato degli anticicloni africani. Il nome gli sta a pennello, perché ci traghetterà in una settimana infernale. Il consiglio è di bere molto, uscire solo in compagnia di un condizionatore d'aria e stare calmi. Il libro giusto è il thriller di Jo Nesbø, Il leopardo (Einaudi, Stile Libero 2013). Già dalle prime pagine vi assicurate grandi brividi. Nel cuore dell'inverno, c'è un killer che si aggira in città… Tremerete per tutta la settimana, e chi se ne frega di Caronte.
Centro
Lo spettacolo dei turisti che si tuffano nelle fontane è garantito questa settimana. Mettetevi pure davanti alla Fontana di Trevi a godervi il tuffo in piscina in pieno centro. Non sarà facile ma noi ce la metteremo tutta a sopravvivere. Caronte lo neutralizzeremo con un libro di Tomas Tranströmer, La lugubre gondola (BUR Rizzoli, 2011). La gondola, sebbene lugubre, è più allegra della barcaccia di Caronte. Poi si tratta di poesie di un Premio Nobel, e infine vengono dal cuore del Nord, dalla freschissima Svezia. Alcuni versi vi sembreranno piuttosto reali. Sulla testa sarà come se ci fossero due soli!
(…) Ma domani/un sole ardente starà/nella grigia foresta morente/dove noi dobbiamo vivere e lavorare.
da La lugubre gondola, Paesaggio con soli (p. 27)
Sud
Attenti al caldo! Ve lo dico con una certa ansia, perché Caronte vi traghetterà in mezzo alle fiamme. Lunedì 29 è il giorno più caldo. Sembrerà di stare accanto a un forno aperto. Il bel tempo e l'anticiclone rovente se ne resteranno sulla nostra penisola per un bel po'. Non serve agitarsi. Anche per voi un libro che ho collaudato in ambienti torridi: Murakami Haruki, I salici ciechi e la donna addormentata (Einaudi, 2012). Sono ventiquattro racconti del grande scrittore giapponese. C'è tutto quello che vi serve per evadere dal caldo: la magia, il surreale, l'assurdo. Dopo aver letto questo libro i pinguini che piovono dal cielo saranno la cosa più normale.
L'articolo Tempo di pinguini che piovono dal cielo sembra essere il primo su Finzioni.