Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Laterza lancia lo streaming di eBook con Lea

$
0
0

Photo credit: Lea Laterza

I servizi di lettura in abbonamento di eBook ormai non sono più una novità: da quando Amazon ha lanciato Kindle Unlimited a luglio dello scorso anno possiamo dire che i servizi di bundling siano spuntati come funghi, dai vari Oyster e Scribd, a piattaforme 100% nostrane come Bookolico (da noi personalmente testato, qui trovate l'approfondita recensione di Sara), la prima in assoluto ad aver introdotto questo servizio in Italia. Sebbene quindi non possa vantare un primato assoluto, LEA – Libri e altro è però è il primo servizio di streaming eBook nato direttamente da una casa editrice, Laterza

Proprio come i suoi predecessori, Lea è una vera e propria biblioteca digitale all you can read: al momento offre 500 eBook in streaming (ma arriveranno circa 2-3 novità al mese ad arricchire il catalogo) con un abbonamento che costa 7,90€ al mese o 79€ l'anno. Il sito di Lea, progettato dalla startup torinese Bookliners, permette anche di creare forum e gruppi di lettura. Questa feature è in realtà il fiore all'occhiello del progetto, come ha raccontato Antonia Laterza in un'intervista rilasciata al Giornale della Libreria: 

Lea è tante cose: è lettura in streaming, on line o off line, ma anche sperimentazione di libri e dell’esperienza di lettura trasformata in community, concetto importante di questo progetto. La genesi del nome è legata alle due componenti di questa piattaforma: in primis volevamo qualcosa di facilmente memorizzabile e amichevole, quindi che l’accento oltre che sui libri cadesse anche su «altro», perché Lea è una piattaforma che raccoglie libri ma anche «contenuti speciali» come immagini, suggerimenti dall’autore, video, interviste, percorsi di lettura sull’argomento e.. molto altro!

Insomma, parole d'ordine: interattività e condivisione. Oltre a inserire commenti direttamente nel testo, Lea permette di creare gruppi di lettura aperti a tutti o chiusi (sì, esatto, potreste farvene uno con i colleghi o con il vostro club di lettura) dove poter scambiare liberamente opinioni e far partire discussioni animate sui libri che si stanno leggendo. Una caratteristica che mira a differenziare questa piattaforma nostrana dai fratelli maggiori americani, più big ma meno "umani".

Se volete farvi due risate e capire un po' meglio come funziona Lea, guardate lo sketch realizzato da Edoardo Ferrario, famoso sul Tubo per la serie "Esami" - e restate connessi, perché a brevissimo dovrebbe arrivare una clip anche da Tullio De Mauro. Se siete curiosi, Lea offre anche la possibilità di provare gratuitamente il servizio: basta registrarsi e … iniziare a leggere a più non posso. 

L'articolo Laterza lancia lo streaming di eBook con Lea sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles