Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Riduzione dell’IVA sugli eBook entro il 2016

$
0
0

Il presidente della Commissione Europea Juncker si è espresso così lo scorso sette maggio:

Nel 2016 la Commissione Europea proporrà la riduzione dell'IVA sugli eBook e i giornali online. Dobbiamo essere tecnologicamente neutrali.

La dichiarazione, twittata da un portavoce ufficiale, è stata riportata da ANSA. Un po' poco per ora, ma quando la proposta verrà messa in atto, a centinaia di lettori ed editori sembrerà finalmente di essere riusciti a far sentire la propria voce. Per affermare finalmente che Un libro è un libro

La battaglia, come sappiamo, dura da tanto: l'ultimo aggiornamento, che abbiamo discusso in questo articolo, rappresentava una nota negativa per i lettori. Infatti a marzo l'Unione Europea aveva dichiarato gli eBook servizi elettronici e non beni. Perciò, su di essi non era ritenuta applicabile la riduzione dell'IVA. Così, in Francia e Lussemburgo, Paesi che avevano iniziato ad applicare un'IVA del 5,5% e 3% sugli eBook, era stato reso obbligatorio il ripristino dell'IVA a 20% e 17%. Anche in Italia la proposta di abbassamento dell'IVA sugli eBook al 4% era stato bocciata nello scorso novembre, nonostante le false speranze trasmesse da Franceschini

Si sa da che parte stiamo noi di Finzioni: la redazione si è schierata a favore di una riduzione dell'IVA sugli eBook ai tempi della campagna #UnLibroèUnLibro. Per ora non si conoscono ulteriori dettagli, ma siamo impazienti. Certo è che, insieme ai lettori, anche i maxi-rivenditori di libri digitali faranno festa (tra cui Amazon, che esprime il proprio consenso): se le tasse saranno inferiori, ci si aspetta infatti un aumento delle vendite. Staremo a vedere se si arriverà finalmente a una conclusione per questa annosa vicenda.

To be continued… 

L'articolo Riduzione dell’IVA sugli eBook entro il 2016 sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles