A poco più di un anno di distanza dall'annuncio della Regione Toscana relativo ai finanziamenti per l'editoria digitale, anche la Regione Lazio ha stanziato un bando per 800.000 Euro per il digitale.
Attenzione laziali disoccupati tutti, attenzione prego!
Si chiama New Book e rientra in un progetto più ampio «per il sostegno e la promozione della lettura e delle attività editoriali», che mette a disposizione un totale di 1.300.000 Euro. Questo è quanto recita il comunicato stampa rispetto al progetto:
L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti i soggetti presenti sul territorio laziale, favorendo alleanze virtuose e stimolando nuove progettualità, in modo da contribuire a sostenere l’editoria, anche digitale, ed usarla come strumento di diffusione della cultura, di lotta contro il disagio sociale e di rilancio economico.
New Book sarà pubblicato a breve dall'Assessorato allo Sviluppo Economico e Attività Produttive. Il bando sarà rivolto agli under 35 con la passione per l'editoria digitale e una certa voglia di sperimentare. Sì, perché non si tratta semplicemente di fondi per digitalizzare titoli cartacei, ma di un finanziamento (fino a 40 mila Euro per progetto) per incentivare e promuovere l'innovazione nel campo dell'editoria digitale. Dunque eBook, certo, ma anche applicazioni, enhanced eBook, EPUB3 e in pratica tutto quello che riuscite a concepire e avete voglia di sviluppare.
Le domande per la partecipazione possono essere consegnate entro il 30 Giugno 2014, dunque c'è ancora un po' di tempo per organizzarsi. Ecco, l'unica nota — che speriamo sia un problema per il motivo che andiamo ora a spiegare — è che per fare domanda per il bando New Book, oltre ad essere laziali dovete essere disoccupati: niente tempo determinato, niente cocopro, cococo, coccodè, partita IVA o partita a freccette.
Alternativamente, il bando è aperto anche alle piccole e medie imprese o a "coach" che possano affiancare i famosi disoccupati under 35 di cui sopra.
Il progetto dovrà basarsi su contenuti digitali aperti con licenze Creative Commons ed essere consegnato entro e non oltre il 30 Giugno 2015. Non entriamo nel dettaglio con le specifiche del bando New Book e del regolamento per presentare un progetto, ma vi appoggiamo qui la scheda (occhio, download di PDF!).
[Pensandoci, questa primavera potrebbe essere un buon momento per prendere la residenza a Ostia... scherziamo, sono cose che non si fanno].
L'articolo New Book: la Regione Lazio finanzia i disoccupati con il digitale sembra essere il primo su Finzioni.