Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Portugal | Cyril Pedrosa

$
0
0
Portugal Pedrosa

Ci sono dei libri, o in questo caso dei fumetti, che spesso per essere letti abbisognano di un accompagnamento musicale, una playlist fatta su misura come quelle che si preparano prima di un viaggio. A volte è il lettore stesso a scegliere le note sulle quali dondolarsi, altre volte, invece, è l’autore stesso a dettare la melodia più adatta per la sua opera, quella che, magari, ha accompagnato la sua mano durante la composizione delle tavole. È ciò che succede in Portugal, graphic novel di Cyril Pedrosa, edita da Bao Publishing. Un'opera sorprendentemente musicale, tanto che è proprio Simon, il protagonista del romanzo grafico, a prenderci per mano e a guidarci nella storia della sua vita sulle note di Education Sentimentale di Maxime Le Forestier. Perché le avventure di Simon sono un viaggio tra presente e passato e il lettore ha bisogno della giusta melodia per godere del paesaggio dal finestrino.

copertina Portugal Portugal | Cyril PedrosaÈ sorprendente, infatti, come “Portugal” si muova nel tempo e nello spazio: prima un viaggio in automobile con Simon bambino, alla fine una cartolina scritta dal nonno del protagonista. L’andare e tornare, dopotutto, sono le caratteristiche principali di questo graphic novel che si divide tra la Francia e il Portogallo, il paese d’origine del nonno paterno di Simon. Tra i ricordi dei viaggi in automobile nell’isola iberica in visita i parenti lontani, Simon cresce, si appassiona al mondo del fumetto, distaccandosi piano piano da quel padre un po' calvinista, attaccato solo al lavoro. Da adulto, il nostro protagonista trova la sua donna ideale, decide di andare a vivere insieme a lei ma, improvvisamente, tutto comincia a cambiare. Forse il peso delle aspettattive di lei, forse il mondo del lavoro che non gli è amico, fatto sta che Simon si ritrova come in un limbo, in uno stato mentale e fisico che non gli permette di scegliere. Pigro e senza ispirazione, l’illustratore comincia a rimandare ogni piccolo impegno, a chiudersi in un’insicurezza che ostacola le relazioni e la vita stessa, tanto che la sua compagna lo abbandona e il mondo del fumettogli chiude le porte. A Simon serve una spinta e questa pare arrivare proprio quando non se l’aspetta.

Sarà un viaggio, quello compiuto in occasione del matrimonio di una cugina lontana, a unire padre e figlio in un’esperienza nuova che rivoluzionerà simon di cyril pedrosa Portugal | Cyril Pedrosal’animo di Simon. L’illustratore, infatti, non potrà immaginare come questa circostanza, inizialmente poco gradita, diventerà il preludio del suo nuovo inizio. A raccontarci la crescita interiore di Simon ci pensa anche il tratto di Cyril Pedrosa, caratterizzato da colori caldi e linee ingarbugliate che, tra una tavola e l’altra, paiono diventare il riflesso dei pensieri del protagonista, sempre più aggrovigliati e disordinati. Con Portugal, Cyril Pedrosa riesce a far compiere al protagonista, e al lettore, un tuffo nel passato, alla ricerca delle origini della propria famiglia. Perché, forse, è proprio comprendendo le proprie radici che si può comprendere se stessi e, di conseguenza, gli altri. Perché, forse, è solo perdendosi in un proprio “Portugal” che la nostra mente può trovare la sua pace. 

Portugal, Cyril Pedrosa, Bao Publishing, Pagine 264, 27 euro.

L'articolo Portugal | Cyril Pedrosa sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles