Quantcast
Channel: Finzioni Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Apple VS DOJ: la vendetta del sequel

$
0
0
beautiful

Da un'accurata analisi sociologica e di mercato accuratamente svolta nel mio immaginario, è emerso che alla gente piacciono i sequel. Dunque bilogie, trilogie e quadrilogie, tutte comunque classificate come trilogie, ma insomma l'importante è che alla storia segua un… come dire, un seguito. Volendo scrivere un libro sulla vicenda dello scontro tra Apple e il Dipartimento di Giustizia, a che volume saremmo? Chi è l'Impero Galattico e chi la Feccia Ribelle? Chi è di Grifondoro e chi di Serpeverde? Chi lega ed ammanetta chi alla testiera del letto? Forse stiamo per scoprirlo, in quest'ennesimo capitolo della ormai famosa Saga dei Prezzi.

Per prima cosa, il doveroso riepilogo della storia: Libro 1, Libro 2, Libro 3, Libro 4, Libro 5

Insomma, impossibile non appassionarsi come ad una stagione di Beautiful. Ebbene, ecco le ultime: pare che Brooke Forrester abbia partorito il figlio del genero, ma il marito (che è il nonno del padre della figlia) non sa nulla della sua identità. Inoltre, pare che il DOJ abbia fatto marcia indietro rispetto alle dure misure suggerite per punire Apple, accusata (ricordiamo) di concussione, cospirazione e violazione delle leggi antitrust. Pare ora, in effetti, che Apple non sarà più costretta a rimanere tagliata fuori da ogni accordo monetario per 10 lunghi anni, bensì solo 5, ed il governo americano non metterà lo zampino negli affari di vendita di iTunes.

Ed eccoci arrivati al momento in cui due saghe distinte si incontrano. Perché mentre Apple atterra in piedi e rimane inarrestabile come un Motore a Gatto Imburrato, chi risente maggiormente della brutta faccenda è la già debole Barnes&Noble. Quest'ultima, infatti, aveva tratto molti benefici dai loschi accordi con Apple, rimanendo in piedi pur non essendo assolutamente in grado di competere nel mercato dell'editoria digitale. Nonostante l'incapacità di vendere eReader non sia (necessariamente) direttamente collegata al bilancio in negativo dell'azienda, beh, il poter contare solo sulle proprie forze in seguito alla condanna di Apple ha scosso ulteriormente B&N.

Barnes&Noble non ha mai realmente dovuto affinare le proprie armi nel mercato editoriale online, avendo le spalle coperte dall'accordo con Apple. Questo ha sempre garantito un certo margine di profitto all'azienda, che guardacaso ha iniziato a collassare solo successivamente l'inizio del processo contro il DOJ. Ora giocando a carte scoperte, il futuro di B&N è quantomai incerto e traballante, avendo già detto addio a Nook e continuando il bilancio a calare.

Questo è quel capitolo della Saga in cui Gandalf suggerisce a Luke di seguire la Forza, in cui Hermione dà l'imboccata a Pensiero Profondo, in cui Galadriel sposa uno Stark. Questo è il Sesto Capitolo della Saga dei Prezzi. Perché l'universo in cui queste storie, reali o meno, paradossali o prevedibili, prendono forma è sempre lo stesso, e tutto acquista un senso e un'importanza. Ed un'immancabile morale, come nelle ultime tre frasi. E in quale modo gli intrecci di tutte queste storie interagiranno con noi ed il nostro universo?

L'articolo Apple VS DOJ: la vendetta del sequel sembra essere il primo su Finzioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3302

Trending Articles