
Il 22 agosto Ray Bradbury avrebbe compiuto 93 anni. È nato nel 1920 in Illinois da padre operaio e madre casalinga. Dopo il trasferimento in California inizia a scrivere racconti su riviste di fantascienza ma non solo. Tra le sue prime opere infatti ci sono anche racconti polizieschi e noir. È sempre stato un grande amante della lettura, non è andato mai al college ma ha sempre frequentato la biblioteca. Il successo è arrivato grazie alla raccolta di racconti Cronache Marziane e a Fahrenheit 451.
Fahrenheit 451 è un romanzo che fa innamorare e impallidire qualsiasi lettore e amante dei libri. Nel romanzo viene raccontato un mondo futuro dove vengono bruciati i libri e proibita la loro lettura in favore di una società dominata dalla televisione. Il libro è diventato un vero e proprio inno alla lettura e alcuni degli aspetti raccontati purtroppo si sono avverati. È diventato un bellissimo film diretto da Francois Truffaut e l'immagine delle persone che imparano i libri a memoria per tenerne la testimonianza è poetica e struggente. Lo scrittore americano sosteneva che Fahrenheit 451 fosse il suo unico libro di fantascienza, perché è l'unico dove descrive qualcosa che può accadere veramente mentre lui sosteneva che gli altri suoi romanzi fossero fantasy perché raccontano cose che non si avverano.
Bradbury è stato creatore di mondi immaginari e tecnologie mai esistite ma fu sempre contrario ai libri in formato elettronico e impedì la pubblicazione in formato digitale di tutti i suoi libri. Solo nel 2011 ha consentito la pubblicazione del suo capolavoro Fahrenheit 451 in versione e-book. La sua anti-tecnologia non si ferma qui, infatti Bradbury non ha mai usato un computer e ha sempre scritto con la sua macchina da scrivere.
Utilizzava poco la tecnologia, non si definiva uno scrittore di fantascienza ma è comunque diventato un simbolo per l'immaginario scientifico e fantascientifico. Portano il suo nome una cometa, un cratere sulla luna e un'astronave della serie tv Stark Trek: The Next Generation. Quando si dice l'influenza dei fan. Il 5 giugno dello scorso anno è morto a Los Angeles.
L'articolo 93 anni fa nasceva Ray Bradbury sembra essere il primo su Finzioni.